Una curiosità.
Vedo in vendita numerose barche cabinate/fly datate, dalle dimensione di 31/38 piedi, munite di propulsori che dire sottodimensionati è dire poco.
Esempio: un fly di ben 38 piedi con due motori diesel da 175 cv.
Non avendo mai provato barche simili, la mia curiosità è questa: possono planare?
Forse un 31 piedi con due motori da 175 cv, ma non penso che già da un 35 piedi si arrivi alla planata. Quindi ritengo siano dislocanti.
Altra curiosità. Alcuni venditori i quali confermano che si tratta di un "dislocante" asseriscono che la velocità di crociera è di "10 kn", mentre quella massima è di "14 kn". Anche su questo mi sorgono dei dubbi. Se non ricordo male, la velocità di dislocamento ideale è quella proporzionata alla parte di carena bagnata, l'opera viva, e che più è lunga tale parte, più la velocità di dislocamento può aumentare. Fino ad un certo limite.
Ma ancora: una siffatta barca, in dislocamento, ha i consumi che si attestano sulle note formule "gr/cv/h"?
Cioè se una barca più piccola, con motori ad essa ben dimensionati (es. i due da 175 cv sopra detti), plana a 18 kn, con consumi intorno ai 60L/h, montati su di una barca più grande, che può solo dislocare ad esempio a 7 kn, avrà i medesimi consumi?
Grazie e perdonate queste mie forse stupide curiosità. Ma tutto serve al fine di accrescere il proprio bagaglio culturale.
La parola agli esperti.
Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Dimensionamento motori e planata
-
- utente registrato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24/07/2019, 9:58
- Grazie Inviati: 7 volte
- Stato: Non connesso
Dimensionamento motori e planata
Buongiorno, leggo le sue giuste curiosità, e mi permetto di rispondere esclusivamente da amatore e per esperienza, non da tecnico. Premesso che le barche vanno ben provate e testate da tecnici e conoscitori, per avere le idee ben chiare evitando un successivo dissanguamento economico. Fuori dall'acqua sono tutte belle, e chi vende evidenzia i pregi!!! Ovviamente, questo solitamente è possibile con barche usate.
Dalle caratteristiche da lei menzionate, piedi e CV, appare un sottodimensionamento della motorizzazione, oltre al fatto che dalla carena si può anche capire se una barca è dislocante o planante.
Comunque, i consumi e la velocità minima di mantenimento della planata, non dipendono esclusivamente dal rapporto peso/potenza, ma dalla corretta distribuzione dei pesi (nota dolente di molti cantieri); dall'opera viva durante la navigazione (indispensabile per una corretta planata a velocità minime); dal peso complessivo trasportato (persone, tender, attrezzature da pesca etc) e in fine dalle condizioni del mare.
Per concludere, ho posseduto un 32 piedi Wolkeround con due motori fuoribordo da 300 CV; planata a 19/20 nodi, con una/due persone, e 50% di rifornimento. Velocità di crociera 24 nodi, consumi 75/80 Lt/ora. A pieno carico e con mare calmo i consumi lievitavano tra gli 85/95 Lt/ora.
Con un 42 piedi, 2 motori D6 da 310cv, a pieno carico, planata a 16/17 nodi, velocità di crociera 19/20 nodi, consumi 65/70 Lt/ora
Incredibile, ma vero!!!
Dalle caratteristiche da lei menzionate, piedi e CV, appare un sottodimensionamento della motorizzazione, oltre al fatto che dalla carena si può anche capire se una barca è dislocante o planante.
Comunque, i consumi e la velocità minima di mantenimento della planata, non dipendono esclusivamente dal rapporto peso/potenza, ma dalla corretta distribuzione dei pesi (nota dolente di molti cantieri); dall'opera viva durante la navigazione (indispensabile per una corretta planata a velocità minime); dal peso complessivo trasportato (persone, tender, attrezzature da pesca etc) e in fine dalle condizioni del mare.
Per concludere, ho posseduto un 32 piedi Wolkeround con due motori fuoribordo da 300 CV; planata a 19/20 nodi, con una/due persone, e 50% di rifornimento. Velocità di crociera 24 nodi, consumi 75/80 Lt/ora. A pieno carico e con mare calmo i consumi lievitavano tra gli 85/95 Lt/ora.
Con un 42 piedi, 2 motori D6 da 310cv, a pieno carico, planata a 16/17 nodi, velocità di crociera 19/20 nodi, consumi 65/70 Lt/ora
Incredibile, ma vero!!!
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 06/01/2020, 7:57
- Grazie Inviati: 1 volta
- Stato: Non connesso
Dimensionamento motori e planata
Angelom ti prego, non darmi del "lei", sono un ragazzotto di appena 58 anni!
.
Grazie per la tua risposta.

Grazie per la tua risposta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti