Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
Ciao a tutti,
Chiedo info chi conosce ed utilizza motorizzazioni FB. Se doveste fare un acquisto di un motore fuoribordo 225 cavalli nuovo e/o comunque recente a quale casa vi affidereste?
Da ignorante in materia di queste motorizzazioni io opterei per Yamaha che so essere quello con affidabilità maggiore rispetto alla concorrenza oppure Suzuki in quanto ho avuto modo di fare diverse uscite con un amico che aveva questo motore.
Chiedo info chi conosce ed utilizza motorizzazioni FB. Se doveste fare un acquisto di un motore fuoribordo 225 cavalli nuovo e/o comunque recente a quale casa vi affidereste?
Da ignorante in materia di queste motorizzazioni io opterei per Yamaha che so essere quello con affidabilità maggiore rispetto alla concorrenza oppure Suzuki in quanto ho avuto modo di fare diverse uscite con un amico che aveva questo motore.
Attitude makes the difference
-
- utente registrato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09/06/2016, 13:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
I JAP sono fondamentalmente equivalenti.
Il Selva è un Yamaha e per campanilismo si potrebbe fare.
Quindi il tutto si gioca sul concessionario che te lo vende e poi ti farà garanzia/manutenzione.
Però se dovessi motorizzare una barca pesante, andrei ad occhi chiusi sui nuovi FourStroke di Mercury che hanno cilindrata e coppia superiore alla concorrenza.
Se dovessi motorizzare un gommone senza ombra di dubbio G2 Evinrude.
Il Selva è un Yamaha e per campanilismo si potrebbe fare.
Quindi il tutto si gioca sul concessionario che te lo vende e poi ti farà garanzia/manutenzione.
Però se dovessi motorizzare una barca pesante, andrei ad occhi chiusi sui nuovi FourStroke di Mercury che hanno cilindrata e coppia superiore alla concorrenza.
Se dovessi motorizzare un gommone senza ombra di dubbio G2 Evinrude.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
In questo caso si tratta di una barca! Il G2 lo lascerei stare, purtroppo o lo ami o lo odi, ha un’elettronica da paura secondo me.
Comunque notavo che a parità di cavalli Yamaha è quello con la cilindrata maggiore. Non so se questo influisca di molto belle prestazioni.
Comunque notavo che a parità di cavalli Yamaha è quello con la cilindrata maggiore. Non so se questo influisca di molto belle prestazioni.
Attitude makes the difference
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
A parte potenze sviluppate commercialmente quello che perde meno valore è Yamaha nel tempo lascerei perdere selva che di Yamaha ha solo qualche pezzo è appena lo compri vale già metà per il resto mercury suzuki envirude sono ottimi motori anche honda è affidabile ma poca spinta rispetto gli altri e ricordiamo che envirude spinge più di tutti a parità di cavalli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 13/06/2016, 19:44
- Stato: Non connesso
Re: Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
Io ipotizzerei una doppia motorizzazione a questo punto. Sono di parte.....
Inviato da Tapatalk con il mio nuovo super telefono a gettoni!!!! Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Key Light 18, E-Tec 90 hp, Ballistic 15", Satellite MX131SE.... chi si accontenta naviga !!!!
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
Condivido envirude sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
Condivido su Yamaha ma potenza envirude superiore assistenza sono alla pari su usura Yamaha superiore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 13/06/2016, 17:25
- Grazie Inviati: 2 volte
- Stato: Non connesso
Motore fuoribordo: che marchio scegliere?
Condivido grado12 su Yamaha anche evinrude è ottimo ma quello che conta è l'assistenza, la qualità e di meno è sicuramente la potenza.
Gianni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti