Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Cabinato 7.70 in cerca di casa costruttrice
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/12/2016, 19:54
- Stato: Non connesso
Cabinato 7.70 in cerca di casa costruttrice
Buongiorno, mio cugino ha in vendita, per mancanza di tempo, questa barca cabinata che ha comprato 3 anni fa a Bari. Il vecchio proprietario gliela venduta come una Horca 26 della bluandblu. Ora nel momento della vendita con una persona interessata all'imbarcaziine quella persona ci fa notare che non ce' nessuna targhetta sullo scafo che posso ricondurre al costruttore del natante e nessuna targhetta che indichi il carico o numerico di persone trasportabili a bordo. Volevo sapere se qualcuno puo aiutarmi a capire di che barca si tratta o se qualcuno l'ha mai vista . Il motore è del 2006 visto il libretto ma lo scafo non abbiamo nessun documento. Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Cabinato 7.70 in cerca di casa costruttrice
Guardando sul sito del cantiere da te indicato in effetti c'è un modello denominato Horca 26', assolutamente identico a quello da te postato (differisce forse solo per la zona poppiera, ma le foto sono troppo piccole per esserne certi). L'assenza della targhetta potrebbe far pensare ad un esemplare di pre produzione che non ha avuto omologazione, ma, se anche così fosse, il cantiere non dovrebbe avere problemi a rilasciare una targhetta con l'omologazione di quel modello (sperando che tra pre produzione e produzione non sia cambiato nulla di significativo ai fini dell'omologazione). Io sentirei immediatamente il cantiere 

Michele
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cabinato 7.70 in cerca di casa costruttrice
Visto che sei nuovo del forum sarebbe cosa gradita una presentazione nell’apposita sezione 

Giorgio
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/12/2016, 19:54
- Stato: Non connesso
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/12/2016, 19:54
- Stato: Non connesso
Cabinato 7.70 in cerca di casa costruttrice
Topomoto purtroppo abbiamo chiamato la bluandblu che ha prodotto la horca 26 e gli abbiamo mandato le foto e hanno detto che non é una loro barca e che molti cantieri gli hanno copiato lo stampo (almeno questo è quello che ci hanno detto) in piu abbiamonscoperto che la bluandblu è fallita definitivamente da un paio di settimane. Oltre a cercare di capire di che cantiere è volevo sapete se era possibile ottenere la targhetta in qualche altro modo. Non so se questo video si possa riprodurre
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/12/2016, 19:54
- Stato: Non connesso
Cabinato 7.70 in cerca di casa costruttrice
Allego ulteriori foto in mio possesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cabinato 7.70 in cerca di casa costruttrice
Immagino che l’imbarcazione non fosse targata in passato o che comunque non ci siano documenti a riprova di questo... perché nel caso avere i dati di omologazione sarebbe abbastanza semplice...
Altrimenti se non si riesce a risalire al cantiere per farsi rilasciare dichiarazione delle caratteristiche e/o targhetta, le strade percorribili sono:
- Trattarla come natante non CE (quindi navigazione limitata alle 6 miglia e numero di persone trasportabili limitato a 1 ogni metro di lunghezza).
- Chiedere al RINA una riomologazione ma in questo caso la motorizzazione massima e il numero di persone trasportabili saranno ridefiniti secondo gli standard RINA per navigare entro le 12 miglia (ovviamente l’operazione ha un costo non trascurabile).
Altrimenti se non si riesce a risalire al cantiere per farsi rilasciare dichiarazione delle caratteristiche e/o targhetta, le strade percorribili sono:
- Trattarla come natante non CE (quindi navigazione limitata alle 6 miglia e numero di persone trasportabili limitato a 1 ogni metro di lunghezza).
- Chiedere al RINA una riomologazione ma in questo caso la motorizzazione massima e il numero di persone trasportabili saranno ridefiniti secondo gli standard RINA per navigare entro le 12 miglia (ovviamente l’operazione ha un costo non trascurabile).
Giorgio
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 15/12/2016, 19:54
- Stato: Non connesso
Cabinato 7.70 in cerca di casa costruttrice
Quindi una bella rogna visto che mio cugino non ha nessuna documentazione della barca e nemmeno il vecchio proprietario. Questo penso possa influire anche sul prezzo di vendita . Qualcuno puo avere un idea di quanto possa valere ? Lui l'ha messa in vendita a 14000 euro trattabile secondo voi è fattibile visto che comunque l'ha pagata 15000?
Grazie e scusate il disturbo.
Grazie e scusate il disturbo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 102 ospiti