Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ 5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
-
Autore del topic - Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
recentemente mi sono imbattuto in un blog molto interessante di una famiglia che ha fatto una scelta di vita radicale
una coppia con due figli piccoli che ha deciso di vendere tutto comprare una barca e viverci girando un po.
tra i tanti argomenti ce ne era uno che mi ha colpito in particolare, appunto quello del titolo
forza avanti fate le vostre considerazioni
una coppia con due figli piccoli che ha deciso di vendere tutto comprare una barca e viverci girando un po.
tra i tanti argomenti ce ne era uno che mi ha colpito in particolare, appunto quello del titolo
forza avanti fate le vostre considerazioni
irrimediabilmente ammorbato
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
Le 5 ragioni per NON AVERE LA BARCA:
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
LE 5 ragioni PER AVERE LA BARCA:
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
- Rischi che tua moglie ti lasci
LE 5 ragioni PER AVERE LA BARCA:
- Rischi che tua moglie ti lasci

- Rischi che tua moglie ti lasci

- Rischi che tua moglie ti lasci

- Rischi che tua moglie ti lasci

- Rischi che tua moglie ti lasci

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:24
x 1
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
5 ragioni per avere la barca:
- la soddisfazione di avere il proprio giocattolo;
- uno scopo per attendere il fine settimana;
- il passatempo del fine settimana;
- il piacere di mollare gli ormeggi all'alba, fare la rotta e raggiungere la meta;
- godersi in rada il sole che tramonta, con una ottima cena sul tavolo, accompagnata da un eccellente vino;
5 ragioni per non averla;
- preoccupazione di non avere fatto tutta la manutenzione necessaria ai motori;
- dubbio che i meccanici abbiano svolto professionalmente il proprio lavoro;
- nervosismo quando in estate non si ha la garanzia del porto quando si è in viaggio;
- preoccupazione la notte in rada quando si dorme;
- ansia durante le traversate che tutto proceda bene.
Poi

- la soddisfazione di avere il proprio giocattolo;
- uno scopo per attendere il fine settimana;
- il passatempo del fine settimana;
- il piacere di mollare gli ormeggi all'alba, fare la rotta e raggiungere la meta;
- godersi in rada il sole che tramonta, con una ottima cena sul tavolo, accompagnata da un eccellente vino;
5 ragioni per non averla;
- preoccupazione di non avere fatto tutta la manutenzione necessaria ai motori;
- dubbio che i meccanici abbiano svolto professionalmente il proprio lavoro;
- nervosismo quando in estate non si ha la garanzia del porto quando si è in viaggio;
- preoccupazione la notte in rada quando si dorme;
- ansia durante le traversate che tutto proceda bene.
Poi


5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
Ragioni per averla:
Vivere il mare come in nessun altro modo è possibile
Fare vacanze da favola
Puoi cambiare porto in modo ben più semplice che cambiare casa.
Potersi dilettare con fai da te
Dove butti i soldi altrimenti?
Ragioni per disfarsene
Rottura di palle di finanza, agenzia entrate, invidiosi, rosiconi, ignoranti e gente simile
Levarsi dai piedi meccanici e professionisti vari del settore farabutti e profittatori
Incubo "Grosso guaio in sala motori"
Non esiste un "autolavaggio" per barche
Basta antivegetativa!
Ciao!
Vivere il mare come in nessun altro modo è possibile
Fare vacanze da favola
Puoi cambiare porto in modo ben più semplice che cambiare casa.
Potersi dilettare con fai da te
Dove butti i soldi altrimenti?
Ragioni per disfarsene
Rottura di palle di finanza, agenzia entrate, invidiosi, rosiconi, ignoranti e gente simile
Levarsi dai piedi meccanici e professionisti vari del settore farabutti e profittatori
Incubo "Grosso guaio in sala motori"
Non esiste un "autolavaggio" per barche
Basta antivegetativa!
Ciao!
La Famiglia, gli affetti, il Mare... Apposto così. .
-
- utente registrato
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Re: 5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
A favore:
1. vacanze in giro alla scoperta di posti nuovi in mare e sulla terraferma
2. Hai sempre la tua casa e le tue comodità con te in vacanza (tipo camper ma con in più il mare!)
3. Anche un semplice fine settimana diventa una vacanza vera e propria
4. Nei periodi in cui le località turistiche sono affollate tu sei sulla tua isola galleggiante lontano dalla folla delle spiagge
5. È un passatempo che ti consente di metterti alla prova in molti modi diversi e ti fa conoscere nuovi amici perfettamente in sintonia con te perché hanno la tua stessa passione
Contro:
1. La preoccupazione che qualcosa possa rompersi o non funzionare
2. Le spese che si affrontano per ogni fesseria che va riparata o sostituita
3. La fatica dei continui aggiornamenti delle previsioni meteo (si, lo so, questo punto riguarda solo me
)
4. La fatica fisica per tutto quello che c’è sempre da fare a bordo di routine
5. Il quinto non lo trovo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1. vacanze in giro alla scoperta di posti nuovi in mare e sulla terraferma
2. Hai sempre la tua casa e le tue comodità con te in vacanza (tipo camper ma con in più il mare!)
3. Anche un semplice fine settimana diventa una vacanza vera e propria
4. Nei periodi in cui le località turistiche sono affollate tu sei sulla tua isola galleggiante lontano dalla folla delle spiagge
5. È un passatempo che ti consente di metterti alla prova in molti modi diversi e ti fa conoscere nuovi amici perfettamente in sintonia con te perché hanno la tua stessa passione
Contro:
1. La preoccupazione che qualcosa possa rompersi o non funzionare
2. Le spese che si affrontano per ogni fesseria che va riparata o sostituita
3. La fatica dei continui aggiornamenti delle previsioni meteo (si, lo so, questo punto riguarda solo me

4. La fatica fisica per tutto quello che c’è sempre da fare a bordo di routine
5. Il quinto non lo trovo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raffaella
-
- Professionista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 06/10/2016, 18:27
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
Io so solo due ragioni per non avere la barca.
- spese di gestione
- tempo per godersela che non sembra mai abbastanza
Se risolvo queste due sarei un paradiso.
- spese di gestione
- tempo per godersela che non sembra mai abbastanza
Se risolvo queste due sarei un paradiso.
PowerYacht
-
- utente registrato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 06/07/2016, 12:33
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
Mi vengono in mente solo 2 motivazioni ...
pro ... non devo andare in spiaggia
contro ... è una guerra continua con sciacalli di ogni genere
pro ... non devo andare in spiaggia
contro ... è una guerra continua con sciacalli di ogni genere
Frenks
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Connesso
Re: 5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
Gran bel argomento e ci sarebbe da scrivere un libro.
Non so se ci sono ragioni per avere o non avere la barca, ma provo a dare il mio contributo.
Le cose pro barca sono infinite ma mi limito a citarne solo alcune.( Per quello che mi riguarda)
Partendo da lontano sull'argomento, mi piace fare una sintesi della mia vita famigliare in barca.
Parto con un barca di 3,5 metri, 2 bimbe piccole e 2 cani tutti in un guscio galleggiante che ci dona spensieratezza in quelle poche miglia navigate prevalentemente in fiumi, gli occhi delle bimbe meravigliate di quanto possa essere rilassante e affascinante tutto ciò ci offre la natura, fauna e flora che viste da lì , da quel guscio, ha un altro effetto rispetto la stessa visione da terra.
La passione ci prende e passione ad un 5 metri e si comincia ad uscire anche in mare, certo qualche miglio, 2 o forse 3 dalla costa e altra meraviglia ... la spiaggia vista dalla parte opposta, il faro i palazzi, gli hotel che sbandierano le loro insegne al mare.
Passiamo ad un 42 piedi, le prime notti in barca, per i bambini che ormai sono 3, era un gioco, saltare nei lettoni , farsi coccolare dall'oscillare della barca, ascoltare il tintennio delle barche a vela, il tramonto, l'alba. Tutte nuove scoperte che poi portavano a casa per raccontarle alle loro amichette che un po' per invidia e un po' per curiosità, ascoltavano affascinate di questo mondo a loro sconosciuto.
Le prime uscite serie, l'attraversamento dall'Italia alla Slovenia quando tutto in torno c'è solo acqua, per poi scoprire terre nuove, Croazia e giù più in giù a cercare nuovi lidi. Il primo bagno in mezzo al mare dove risalire la scaletta di poppa era anch'essa una scoperta, lavarsi con la doccetta in plancetta, affascinante, sedersi e pranzare un po'sul tavolino, un po' in plancetta. La pulizia delle briciole è un buon caffè, la nanna pomeridiana in mezzo al mare. Incrociare altri armatori che ti salutano come fosse un tuo vecchio amico.
Poi l'economia della famiglia si dimezza e passo dopo passo siamo ritornati ad un 5-6 metri , non cambia nulla, di esce, vicino la costa, di fa il bagno, di ormeggia per mangiare un panino, si visitano posti nuovi navigando in quei fiumi che avevo abbandonato a favore del mare, ma anche in questo caso il fascino non manca, isola di Barbana, Marano lagunare, Jesolo paese, Caorle ecc, tutti posti da vedere e ammirare.
Il bagnetto vicino al mare di mio figlio, l'ultimo, che in acqua non provava dolore alla sua gamba ( affetto daorbo di phertes) , vederlo ridere, urlare, agitarsi come nulla avesse.
I pro sono infiniti ....
Di contro si potrebbe dire i costi di gestione, ma secondo me è una falsità enorme, i costi di gestione sono proporzionati alla barca posseduta e dal peso del portafoglio, se posso permettermi un 3 metri, navigo con un 3 metri.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Non so se ci sono ragioni per avere o non avere la barca, ma provo a dare il mio contributo.
Le cose pro barca sono infinite ma mi limito a citarne solo alcune.( Per quello che mi riguarda)
Partendo da lontano sull'argomento, mi piace fare una sintesi della mia vita famigliare in barca.
Parto con un barca di 3,5 metri, 2 bimbe piccole e 2 cani tutti in un guscio galleggiante che ci dona spensieratezza in quelle poche miglia navigate prevalentemente in fiumi, gli occhi delle bimbe meravigliate di quanto possa essere rilassante e affascinante tutto ciò ci offre la natura, fauna e flora che viste da lì , da quel guscio, ha un altro effetto rispetto la stessa visione da terra.
La passione ci prende e passione ad un 5 metri e si comincia ad uscire anche in mare, certo qualche miglio, 2 o forse 3 dalla costa e altra meraviglia ... la spiaggia vista dalla parte opposta, il faro i palazzi, gli hotel che sbandierano le loro insegne al mare.
Passiamo ad un 42 piedi, le prime notti in barca, per i bambini che ormai sono 3, era un gioco, saltare nei lettoni , farsi coccolare dall'oscillare della barca, ascoltare il tintennio delle barche a vela, il tramonto, l'alba. Tutte nuove scoperte che poi portavano a casa per raccontarle alle loro amichette che un po' per invidia e un po' per curiosità, ascoltavano affascinate di questo mondo a loro sconosciuto.
Le prime uscite serie, l'attraversamento dall'Italia alla Slovenia quando tutto in torno c'è solo acqua, per poi scoprire terre nuove, Croazia e giù più in giù a cercare nuovi lidi. Il primo bagno in mezzo al mare dove risalire la scaletta di poppa era anch'essa una scoperta, lavarsi con la doccetta in plancetta, affascinante, sedersi e pranzare un po'sul tavolino, un po' in plancetta. La pulizia delle briciole è un buon caffè, la nanna pomeridiana in mezzo al mare. Incrociare altri armatori che ti salutano come fosse un tuo vecchio amico.
Poi l'economia della famiglia si dimezza e passo dopo passo siamo ritornati ad un 5-6 metri , non cambia nulla, di esce, vicino la costa, di fa il bagno, di ormeggia per mangiare un panino, si visitano posti nuovi navigando in quei fiumi che avevo abbandonato a favore del mare, ma anche in questo caso il fascino non manca, isola di Barbana, Marano lagunare, Jesolo paese, Caorle ecc, tutti posti da vedere e ammirare.
Il bagnetto vicino al mare di mio figlio, l'ultimo, che in acqua non provava dolore alla sua gamba ( affetto daorbo di phertes) , vederlo ridere, urlare, agitarsi come nulla avesse.
I pro sono infiniti ....
Di contro si potrebbe dire i costi di gestione, ma secondo me è una falsità enorme, i costi di gestione sono proporzionati alla barca posseduta e dal peso del portafoglio, se posso permettermi un 3 metri, navigo con un 3 metri.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
cinque ragioni per NON avere la barca
1 io praticamente ho rinunciato a quasi tutto per la barca in termini economici
2 percentuale altissima di incompetenti e cialtroni tra gli operatori di settore
3 uscire senza scorte di prosecco
4 bo non lo so
5 bo non lo so
cinque ragioni per avere la barca tutto chiaro, no!!
1 io praticamente ho rinunciato a quasi tutto per la barca in termini economici
2 percentuale altissima di incompetenti e cialtroni tra gli operatori di settore
3 uscire senza scorte di prosecco
4 bo non lo so
5 bo non lo so
cinque ragioni per avere la barca tutto chiaro, no!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
irrimediabilmente ammorbato
-
Autore del topic - Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla
no, perché i casi son due
se appena ritornato da una crociera di ben tre settimane in sardegna, pensi già all'itinerario dell'anno prossimo e non vedi l'ora che arrivi presto, bene allora
1 o ti devi curare da un medico serio
2 ti devi curare da un medico serio perché nessuno ti capirebbe

se appena ritornato da una crociera di ben tre settimane in sardegna, pensi già all'itinerario dell'anno prossimo e non vedi l'ora che arrivi presto, bene allora
1 o ti devi curare da un medico serio
2 ti devi curare da un medico serio perché nessuno ti capirebbe





irrimediabilmente ammorbato
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Connesso
Re: 5 ragioni per avere la barca e 5 per non averla

Le 5 ragioni pro barca designate da Gugu, credo siano decisamente insindacabili



Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ahrefs [bot] e 105 ospiti