Ancora peggio, sai il detto che chi dorme non piglia pesci?
quindi o non dormivi o non pigliavi pesci



Ancora peggio, sai il detto che chi dorme non piglia pesci?
Concordo, purtroppo trovi spesso il velista vicino che si lamenta dello scarico dell'acqua e ti rompe i cosiddetti, allora o litighi o lo spegniNinosan ha scritto: ↑20/08/2018, 17:02Come dicevo questo tedesco non esce mai.
Immagino che in navigazione puo' rimanere montato, se ben montato, ma certamente non lo puoi usare in quanto richiede la 220v.
comunque, a proposito di clima in barca, chi dice che non serve lo dice solo perche' non lo ha.
Credetemi che in giornate calde come quelle di questi giorni, specialmente se si dorme in marina, il clima per me e' indispensabile. Una volta che lo hai non ci rinunci piu'.
[
Una volta, nella marina di Rab, il tedesco velista vicino di barca mi chiese di spegnere il clima. Io per gentilezza l'ho fatto ma da quella volta mi sono giurato che non lo faro' mai piu' per il caldo sofferto. Che cambino posto loroandi ha scritto: ↑23/08/2018, 9:29Concordo, purtroppo trovi spesso il velista vicino che si lamenta dello scarico dell'acqua e ti rompe i cosiddetti, allora o litighi o lo spegniNinosan ha scritto: ↑20/08/2018, 17:02Come dicevo questo tedesco non esce mai.
Immagino che in navigazione puo' rimanere montato, se ben montato, ma certamente non lo puoi usare in quanto richiede la 220v.
comunque, a proposito di clima in barca, chi dice che non serve lo dice solo perche' non lo ha.
Credetemi che in giornate calde come quelle di questi giorni, specialmente se si dorme in marina, il clima per me e' indispensabile. Una volta che lo hai non ci rinunci piu'.
[
[
Gentilmente mi indicheresti quale ventilatore 12v acquistare? Io finora ho trovato solo porcherie rumorose...ilbarcarolo ha scritto:Il problema dipende non tanto dal climatizzatore ma dal gruppo elettrogeno installato.
Anche un minuscolo dispositivo sui 6000 btu assorbe infatti almeno 5/600 watt e quindi non può essere alimentato solo dalle batterie. Il fatto è che molti gruppi elettrogeni fanno un gran casino e indubbiamente rompono parecchio le balle in rada, sia che tu sia velista che motorista.
Capisco il desiderio di stare freschi ma anche quello di stare tranquilli va rispettatochi proprio non può fare a meno di vivere con l'aria condizionata, che si assicuri almeno di aver ben insonorizzato il generatore
![]()
Personalmente non ho mai sentito il bisogno dell'aria condizionata per dormire, il nostro "bagiamino" non è mai troppo caldo. Al massimo abbiamo acceso un ventilatorino a 12v dotato di variatore di velocità, silenziosissimo e più che sufficiente a creare un flusso d'aria regolabile a piacere. Il nostro ventilatore è dotato di ventosa e di presa accendisigari, lo si sposta ovunque dove serva in barca ed è utilissimo ad esempio quando si cucina sottocoperta ma anche a pranzo in pozzetto se non c'è vento, oppure in sentina se si deve fare un check al motore.
mezzomarinaio ha scritto: ↑23/08/2018, 14:07Gentilmente mi indicheresti quale ventilatore 12v acquistare? Io finora ho trovato solo porcherie rumorose...
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Proprio ad essere generosi, basta mettere uno straccio/asciugamano su cui far battere il getto d'acqua, che poi penzoli fino al mare, non so se mi spiego... io l'ho fatto un paio di volte in via preventiva perché il mio getto è bello alto e potente (modestamente ;-) )Ninosan ha scritto:Io parlavo di marina, quindi con la 220, al tedesco dava fastidio la pisciatina dello scarico, tra l'altro neanche troppo rumorosa perche' quasi a pelo d'acqua. Infatti, come dice Grado12, in marina, nelle notti afose, e' indispensabile accenderlo.
Certamente in rada di notte non accenderei mai il generatore che, nel mio caso, e' molto rumoroso
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti