Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Consigli prima barca
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/05/2018, 22:14
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Come da presentazione sono a stressarvi per trovare consigli che mi possano aiutare nella scelta.
Ho conseguito patente entro le 12 mn a vela e motore, la mia idea è di iniziare con una barca entro i 6/7metri possibilmente con piccola cabina per pernottare una o due notti ma prevalentemente per uscite intraday e qualche pescata...
Mi ha incuriosito molto la Quicksilver 555 cabin che con le plancette esterne mantiene una buona abitabilità in pozzetto, carina mi è sembrata anche la Marinello 650 cabin. Le conoscete? Avete altri suggerimenti? Come motorizzazione pensavo ad un 100 / 115 CV, mi hanno parlato bene dell' Evinrude e-Tec 2T, ma anche dei 4T Honda e Suzuki, come muoversi nella scelta?
Ultima cosa se qualcuno bazzica le mie zone ( da Livorno a Piombino ) dove consigliereste di tenerla considerando che nei mesi invernali vorrei tirarla fuori?
Grazie a tutti..
Ho conseguito patente entro le 12 mn a vela e motore, la mia idea è di iniziare con una barca entro i 6/7metri possibilmente con piccola cabina per pernottare una o due notti ma prevalentemente per uscite intraday e qualche pescata...
Mi ha incuriosito molto la Quicksilver 555 cabin che con le plancette esterne mantiene una buona abitabilità in pozzetto, carina mi è sembrata anche la Marinello 650 cabin. Le conoscete? Avete altri suggerimenti? Come motorizzazione pensavo ad un 100 / 115 CV, mi hanno parlato bene dell' Evinrude e-Tec 2T, ma anche dei 4T Honda e Suzuki, come muoversi nella scelta?
Ultima cosa se qualcuno bazzica le mie zone ( da Livorno a Piombino ) dove consigliereste di tenerla considerando che nei mesi invernali vorrei tirarla fuori?
Grazie a tutti..
-
- utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Io ti rispondo per il porto.
Dipende tutto dal budget, per una barca piccola c'è marina di Terrerosse/ponte d'oro che costa veramente poco. Trovi info sul forum. Non è un bel porto, ma va bene per tenere la barca.
Dipende tutto dal budget, per una barca piccola c'è marina di Terrerosse/ponte d'oro che costa veramente poco. Trovi info sul forum. Non è un bel porto, ma va bene per tenere la barca.
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli prima barca
Ciao!
Allora per le esigenze io considererei almeno una barca da 6,50 mt. La QuickSilver troppo piccola a mio parere per fare 2/3 giorni di vacanza, meglio già la marinello 650 cabin, però che a vedere dalle foto trovate sul web, diventa scomoda per la pesca.
Sono un po’ di parte ma secondo me prova a guardarti qualche Walk Around, comodissima per la pesca, spesso dal pozzetto abbastanza sgombro (quindi per la pesca è ottima) e hai la tua cabina per un paio di persone, bagno e cucina che solitamente è nel pozzetto.
Motore Evinrude G2 posso confermarti che va molto bene, però mi sembra lo facciano minimo 150CV.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora per le esigenze io considererei almeno una barca da 6,50 mt. La QuickSilver troppo piccola a mio parere per fare 2/3 giorni di vacanza, meglio già la marinello 650 cabin, però che a vedere dalle foto trovate sul web, diventa scomoda per la pesca.
Sono un po’ di parte ma secondo me prova a guardarti qualche Walk Around, comodissima per la pesca, spesso dal pozzetto abbastanza sgombro (quindi per la pesca è ottima) e hai la tua cabina per un paio di persone, bagno e cucina che solitamente è nel pozzetto.
Motore Evinrude G2 posso confermarti che va molto bene, però mi sembra lo facciano minimo 150CV.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/05/2018, 22:14
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Grazie, mi sono letto qualcosa, in passato non ne parlavano bene, ora è migliorato? E di Carbonifera che mi dici? conosci?
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/05/2018, 22:14
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Grazie, qualche modello tra le WA e qualche consiglio sui motori?Beba91 ha scritto: ↑23/05/2018, 20:06Ciao!
Allora per le esigenze io considererei almeno una barca da 6,50 mt. La QuickSilver troppo piccola a mio parere per fare 2/3 giorni di vacanza, meglio già la marinello 650 cabin, però che a vedere dalle foto trovate sul web, diventa scomoda per la pesca.
Sono un po’ di parte ma secondo me prova a guardarti qualche Walk Around, comodissima per la pesca, spesso dal pozzetto abbastanza sgombro (quindi per la pesca è ottima) e hai la tua cabina per un paio di persone, bagno e cucina che solitamente è nel pozzetto.
Motore Evinrude G2 posso confermarti che va molto bene, però mi sembra lo facciano minimo 150CV.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[
Consigli prima barca
per le tue esigenze concordo con quanto scritto da beba91.
walk around di 6,50 con motore da 150 CV.
per questo tipo di barca io consiglio la Jeanneau Cap Camarat 6.50, la ritengo davvero un'ottima carena. ci ho navigato parecchio e anche con mare non proprio "simpatico" (mistralino in corsica) si è sempre comportata egregiamente. in questa categoria (WA 6.50 m) ci sono un sacco di proposte che però non conosco direttamente (Saver, Ranieri per esempio)
come motore yamaha/suzuki/honda a pari merito, sceglierei in funzione della presenza di assistenza vicina/comoda.
evinrude non li conosco, ho avuto in passato (30 anni fa) un 9.9 hp... ma erano altri tempi e altri motori...
walk around di 6,50 con motore da 150 CV.
per questo tipo di barca io consiglio la Jeanneau Cap Camarat 6.50, la ritengo davvero un'ottima carena. ci ho navigato parecchio e anche con mare non proprio "simpatico" (mistralino in corsica) si è sempre comportata egregiamente. in questa categoria (WA 6.50 m) ci sono un sacco di proposte che però non conosco direttamente (Saver, Ranieri per esempio)
come motore yamaha/suzuki/honda a pari merito, sceglierei in funzione della presenza di assistenza vicina/comoda.
evinrude non li conosco, ho avuto in passato (30 anni fa) un 9.9 hp... ma erano altri tempi e altri motori...
-
- utente registrato
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 16/02/2018, 14:35
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
sono stato anno scorso a terre rosse in auto per vedere delle barche.... mio personale punto di vista , mi sono detto che se io dovevo tenere la barca li... probabilmente non avrei una barca....posto brutto affossato e oltretutto lontano dal centro , ti guardi intorno non vedi nulla tranne la fonderia..... anche io sono nel canale a castiglione della pescaia ma sono il primo ormeggio vicino al ponte e in 3 minuti sono in paese e se rimango in ormeggio a fare i lavoretti ho il prato per far correre il cane e la vista non è male....
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli prima barca
Envirude: o li ami o li odi 
Un mio caro amico ce l’ha su un Capelli 20 che usa per pescare: 25kn con un consumo di 0,9-1 lt/mn. Consumi presi dopo una giornata con metà del tragitto (140miglia totali) con onda di almeno 1 metro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un mio caro amico ce l’ha su un Capelli 20 che usa per pescare: 25kn con un consumo di 0,9-1 lt/mn. Consumi presi dopo una giornata con metà del tragitto (140miglia totali) con onda di almeno 1 metro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
-
- Amministratore
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Per il porto dove tenere la barca, le alternative a prezzi umani sono terrerosse, pontedoro e arcipesca. tra questi terrerosse è quello meglio servito.
Le altre alternative partono da costi doppi o tripli.
Se quello che ti serve è un porto davanti all'elba e nel cuore dell'arcipelago ( da piombino hai sempre un bel posto ridossato dove andare entro poche miglia) dove arrivare, montare in barca e salpare ti consiglio nell'ordine terrerosse, pontedoro e poi arcipesca.
Se invece come tanti vuoi un porto che ti faccia da seconda casa, un porto dove dormire e vivere, magari vicino a un centro abitato, allora ti conviene orientarti su altre soluzioni, pagando il doppio o più
In quest'ultima categoria consigliati: salivoli, puna ala, castiglion della pescaia, san vincenzo ecc ma tranne salivoli metti poi anche in conto dei trasferimenti più lunghi per l'elba. Poi c'è anche il puntone e la carbonifera ma sono isolati e lontani da località d'interesse.
Le altre alternative partono da costi doppi o tripli.
Se quello che ti serve è un porto davanti all'elba e nel cuore dell'arcipelago ( da piombino hai sempre un bel posto ridossato dove andare entro poche miglia) dove arrivare, montare in barca e salpare ti consiglio nell'ordine terrerosse, pontedoro e poi arcipesca.
Se invece come tanti vuoi un porto che ti faccia da seconda casa, un porto dove dormire e vivere, magari vicino a un centro abitato, allora ti conviene orientarti su altre soluzioni, pagando il doppio o più

In quest'ultima categoria consigliati: salivoli, puna ala, castiglion della pescaia, san vincenzo ecc ma tranne salivoli metti poi anche in conto dei trasferimenti più lunghi per l'elba. Poi c'è anche il puntone e la carbonifera ma sono isolati e lontani da località d'interesse.
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Carbonifera fondamentalmente è una foce di un fiume, ma se non sbaglio sopra i 7 metri non hanno posti, e costa simile alle terrerosse.Capitan Blu ha scritto: ↑24/05/2018, 7:27Grazie, mi sono letto qualcosa, in passato non ne parlavano bene, ora è migliorato? E di Carbonifera che mi dici? conosci?
[
Per chiarire, Terrerosse è un "porto" tranquillo, in un canalone, posti barca con finger, acqua brutta ma inodore.
Ha i servizi minimi: cantiere (che sconsiglio), distributore, gru per varo e alaggio, bar ristorante (scarso), bagni e docce (bruttini). La gestione è ai limiti della sufficienza. Acqua dolce (pressione piuttosto bassa) e corrente a pagamento, se non sbaglio a tempo, ma con prezzi abbastanza ragionevoli.
Di molto positivo ha il prezzo, almeno fino all'anno scorso io pagavo 1200 per un 8 metri.
Attenzione però: per uscire dal porto bisogna passare sotto un ponte piuttosto basso (2.5 metri se non sbaglio), io dovetti segare il rollbar e renderlo abbattibile.
Fondamentalmente, Terrerosse è un porto ECONOMICO, senza pretese di mondanità, estetica e servizi al top. Per chi cerca un "parcheggio" dove dormire il venerdì sera e riportare la barca la domenica sera secondo me è un buon compromesso.
Ha una posizione davvero strategica perchè rimane davanti l'elba.
Chiaro è che non è dentro un paesino, il primo centro carino è piombino e ci vogliono 10 minuti di auto.
Certo è che non può essere considerato un porto turistico, quest'anno sono a Marina di Scarlino e mi sembra di essere a Saint Tropez.
Ma per dormire e parcheggiare la barca va benissimo.
Le alternative te le ha dette il barcarolo ma, come ti ha detto, aspettati prezzi nettamente più alti.
Tiziano
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/05/2018, 22:14
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Grazie, gentilissimi tutti.
In effetti Salivoli sembra il più funzionale e carino ma prezzi sono conseguentemente alti. Me li andrò a vedere tutti e mi farò un' idea.
Per quanto riguarda la barca mi trovo un po' spiazzato perchè i rivenditori in Toscana sono spariti (purtroppo per la crisi) e per toccare con mano qualche imbarcazione temo che dovrò aspettare Genova...
I cantieri sono disponibilissimi a vendere direttamente ma non posso girare mezza Italia per farmi un'idea.Anche per questo se avete consigli su rivenditori/ cantieri e/o eventi con prove in mare ve ne sarei grato..grazie ancora
In effetti Salivoli sembra il più funzionale e carino ma prezzi sono conseguentemente alti. Me li andrò a vedere tutti e mi farò un' idea.
Per quanto riguarda la barca mi trovo un po' spiazzato perchè i rivenditori in Toscana sono spariti (purtroppo per la crisi) e per toccare con mano qualche imbarcazione temo che dovrò aspettare Genova...
I cantieri sono disponibilissimi a vendere direttamente ma non posso girare mezza Italia per farmi un'idea.Anche per questo se avete consigli su rivenditori/ cantieri e/o eventi con prove in mare ve ne sarei grato..grazie ancora
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli prima barca
Ma cercavi un’imbarcazione nuova tu?
Perché altrimenti prova a dare un occhiata sui vari siti online ecc
Per esempio su subito ce ne sono moltissime, se dalle foto inserite vedi che potrebbe essere un’imbarcazione di tuo gradimento allora contatti proprietario, vai a vederla di persona perbene ed eventualmente fai una prova in mare
Perché altrimenti prova a dare un occhiata sui vari siti online ecc
Per esempio su subito ce ne sono moltissime, se dalle foto inserite vedi che potrebbe essere un’imbarcazione di tuo gradimento allora contatti proprietario, vai a vederla di persona perbene ed eventualmente fai una prova in mare
Attitude makes the difference
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/05/2018, 22:14
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Mi sto muovendo su entrambi i fronti, ma di usato buono a prezzo accettabile per ora non ne ho trovato...Beba91 ha scritto: ↑24/05/2018, 22:33Ma cercavi un’imbarcazione nuova tu?
Perché altrimenti prova a dare un occhiata sui vari siti online ecc
Per esempio su subito ce ne sono moltissime, se dalle foto inserite vedi che potrebbe essere un’imbarcazione di tuo gradimento allora contatti proprietario, vai a vederla di persona perbene ed eventualmente fai una prova in mare
[
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Essendo la prima barca io ti consiglierei di optare per un usato semplicemente per il fatto che essendo tu alla prima esperienza devi prima prendere confidenza con questo mondo
nel senso che valuterai nella prima/seconda stagione se è la barca della misura adatta te, se la utilizzerai o meno, se ti piace, ecc...
Una volta che vedi che è tutto ‘rodato’ allora puoi dirigerti su una barca nuova che customizzerai a tuo piacimento!
Ovviamente questo è un mio personale pensiero...

Una volta che vedi che è tutto ‘rodato’ allora puoi dirigerti su una barca nuova che customizzerai a tuo piacimento!
Ovviamente questo è un mio personale pensiero...

Attitude makes the difference
-
- utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Concordo al 100% sul cominciare con una barca usata, farsi un'idea delle proprie esigenze e poi comprare una barca usata più grande 

Tiziano
-
- Amministratore
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Intanto fatti una passeggiata sui pontiliCapitan Blu ha scritto: ↑24/05/2018, 21:16
I cantieri sono disponibilissimi a vendere direttamente ma non posso girare mezza Italia per farmi un'idea.
[


Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/05/2018, 22:14
- Stato: Non connesso
-
- Amministratore
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:14
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Consigli prima barca
Effettivamente partire subito con un nuovo forse è una scelta un po' rischiosa, se poi si ha un riscontro negativo ? Io opterei per un usato da tenere per almeno un paio di stagioni, magari accettando qualche compromesso e solo dopo essersi fatti una idea ragionare sulle necessità che si vogliono a bordo e poi cercare qualcosa di più adatto.......... Ma quanto è bello cercare la nuova barca
??? Comunque buona ricerca e tienici aggiornati che qui siamo tutti entusiasti di assistere all'ingresso nel forum di una nuova barca !!!! 


il bello di un forum è il puro spirito di condivisione.........!!!!
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli prima barca
Sicuramente ci saranno molti amici disponibili anche per venirla a provare assieme 


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ahrefs [bot] e 30 ospiti