Tralasciando tutto quello che concerne la superstizione, dato che la barca che ho acquistato ha un nome che proprio non mi piace, ho cominciato a chiedermi cosa bisogna fare per cambiarlo.
Dopo qualche ricerca ho letto qua e là che al contrario dei natanti per le imbarcazioni c'è una procedura da seguire. Una conoscente mi ha detto che era necessaria una procedura che poteva raggiungere più di mille euro di costo, leggendo su internet qualcuno dice che basta una comunicazione al RINA..
Qualcuno ha la certezza di cosa bisogni fare?
Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Cambiare nome ad una barca immatricolata
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cambiare nome ad una barca immatricolata
Avevo seguito un amico a Trieste che ha cambiato nome alla barca 5-6 anni fa... coincidenza la barca che aveva appena preso portava il nome della sua ex e all’attuale compagna la cosa non andava giù
.
Che ricordi era bastata una domanda alla Capitaneria di Porto di iscrizione (da Trieste ci eravamo dovuti rivolgere a Genova), marca da bollo e un versamento alla Tesoreria Provinciale (di 15-20€). Poi basta comunicare il nome e un alternativo nel caso quello sia già in uso (ovviamente il nome scelto non deve essere già registrato da altri).
Comunque l’operazione era costata alla fine non più di 50€ e il RINA non era stato chiamato in ballo.

Che ricordi era bastata una domanda alla Capitaneria di Porto di iscrizione (da Trieste ci eravamo dovuti rivolgere a Genova), marca da bollo e un versamento alla Tesoreria Provinciale (di 15-20€). Poi basta comunicare il nome e un alternativo nel caso quello sia già in uso (ovviamente il nome scelto non deve essere già registrato da altri).
Comunque l’operazione era costata alla fine non più di 50€ e il RINA non era stato chiamato in ballo.
Giorgio
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Cambiare nome ad una barca immatricolata
Io cambiai nome all'epoca. Confermo per grandi linee quanto detto da Giorgio, io mandai tutto a La Spezia (R.I.D. nel quale è iscritta la barca), versamento, marca da bollo, richiesta (con il nome principale e le riserve) e licenza di navigazione. La cp annotò la modifica e mi rimandò la licenza con il nuovo nome, tutto per posta. Ti consiglio però di andare sul sito della cp di iscrizione, prendere nota dei documenti e dei versamenti necessari, contattare telefonicamente l'ufficio addetto e farti confermare il tutto, meglio se via email. Nella documentazione allega anche le marche da bollo o il versamento (chiedi a loro) necessari affinchè effettuino la spedizione con posta raccomandata. Fai copia (possibilmente autenticata) della licenza se decidi di spedirla.
Michele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti