La ricerca ha trovato 43 risultati
- 09/01/2021, 21:13
- Forum: Chi più ne ha, più ne metta....
- Argomento: È stato un piacere
- Risposte: 3
- Visite : 13537
È stato un piacere
Fino a quando pensavo di trovarmi in un forum maturo e capace di distinguere quando si parla di politica e quando si fa riferimento a cronaca, nel caso specifico realitiva ad un social network. Visto che, giustamente ognuno a casa sua decide cosa è lecito e cosa no, ringrazio per l'ospitalità conces...
- 02/01/2021, 15:24
- Forum: Chi più ne ha, più ne metta....
- Argomento: rompere le lampadine
- Risposte: 14
- Visite : 26338
rompere le lampadine
Quanti di voi si sono divertiti a rompere le lampadine di Natale presenti sopra la videata del forum ?
peccato che non si può fare il pupazzo di neve con i fiocchi che cadono

peccato che non si può fare il pupazzo di neve con i fiocchi che cadono

- 30/12/2020, 14:16
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Sogno e paura ...consigli x l’uso
- Risposte: 12
- Visite : 9837
Sogno e paura ...consigli x l’uso
Ho appena finito di guardare la prova. È un piccolo gioiello.

Insomma, se hai conoscenza del proprietario, del meccanico, si prende la tua, cosa cerchi di più, il pieno di gasolio?
- 30/12/2020, 14:00
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Sogno e paura ...consigli x l’uso
- Risposte: 12
- Visite : 9837
Sogno e paura ...consigli x l’uso
Ciao, quella strizza la conosco :mrgreen: L'ho provata alcuni mesi fa quando ho comprato un 39 piedi con esperienza pregressa praticamente inesistente. Non sono un mago, per cui ti posso confermare che una barca con due motori si gestisce, in condizioni meteo favorevoli, con una facilità disarmante....
- 05/12/2020, 15:16
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Consigli su un fly
- Risposte: 21
- Visite : 15551
Consigli su un fly
Sul maggior rollio vorrei parlarne. Ovivio che più si alza il baricentro, maggiore sarà il rollio, ma siamo sicuri che le barche con fly effettivamente subiscano l'influenza di quei pochi chili (senza persone) rispetto alla massa dell'intera barca? Oppure la progettazione dello scafo, tenendo conto ...
- 03/12/2020, 9:18
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Consigli su un fly
- Risposte: 21
- Visite : 15551
Consigli su un fly
Visto in foto il prestige 36 sembra una bella idea. Ha quelle caratteristiche che ho cercato nella mia e trovato in un vecchio piantoni 39 (il mio budget era inferiore) Sono quindi di parte, ma secondo me per non avere troppi pensieri il linea d'asse è una buona scelta, il fly aumenta gli spazi este...
- 30/11/2020, 21:45
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Consigli su un fly
- Risposte: 21
- Visite : 15551
Consigli su un fly
... e personalmente, a meno che no si Voglia tenere per anni o non sia un ferretti o simile, non la prenderei se non ad un prezzo che posso pensare di buttare completamente quando mi sono stancato e voglio prenderne un'altra. ... [ Esattamente quello che intendevo. Quello che si recupera lo si deve...
- 30/11/2020, 14:56
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Consigli su un fly
- Risposte: 21
- Visite : 15551
Consigli su un fly
Probable, ma sono convinto che alla fine quello che conta è il prezzo che si chiede. Se la barca è un buon progetto, realizzato con cura, difficilmente finisce da rottamare. Più facile che scatti l'irrazionale "piuttosto che darla a quel prezzo..." e che rimanga abbandonata. Non si riflette sul fatt...
- 28/11/2020, 14:11
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Consigli su un fly
- Risposte: 21
- Visite : 15551
Consigli su un fly
Per carità ognuno ha il proprio metro di misura degli spazi, ma su di un 39 con fly, di spazio per due persone ne vedo abbastanza. Sul problema rivendibilità non comprendo la preoccupazione. Le barche, come altri beni, arricchiscono solo chi le produce (forse), le marine e chi fa la manutenzione. In...
- 25/11/2020, 17:33
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Consiglio scelta tra due barche
- Risposte: 22
- Visite : 14544
Consiglio scelta tra due barche
Ma solo la figliola non è possibile?

Credo che sia giusto farci un giro (con la barca) e dare uno sguardo rilassato ad ogni dettaglio, poi la scelta avverrà in automatico.

Credo che sia giusto farci un giro (con la barca) e dare uno sguardo rilassato ad ogni dettaglio, poi la scelta avverrà in automatico.
- 17/11/2020, 22:16
- Forum: Normative, Leggi ed Ordinanze sulla Nautica
- Argomento: Corso SRC on line
- Risposte: 0
- Visite : 13399
Corso SRC on line
Non entrando nel merito della logica di poter disporre di una tecnologia (DSC) che aiuta non poco i mezzi di soccorso in caso di necessità, e subordinarla ad un esame che riguarda vari argomenti che probabilmente non interesseranno mai il diportista, volevo segnalare questo sito per chi magari ha pe...
- 10/11/2020, 8:13
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Un natante, ma quale?
- Risposte: 34
- Visite : 23938
Un natante, ma quale?
Senza alcun riferimento a tecnica o qualità marina, di cui non sono competente, mi trovi d'accordo sulla preferenza estetica degli Aprea. Se sogno deve essere, con relativa disponibilità economica, la classe degli Aprea è unica. Tutte le altre, come accade per le macchine comuni , per riconoscerle d...
- 30/10/2020, 18:28
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Consigli acquisto 8 metri con previsione dei costi di manutenzione
- Risposte: 21
- Visite : 19240
Consigli acquisto 8 metri con previsione dei costi di manutenzione
Da neo armatore mi permetto di dire la mia. Non porrei limiti di lunghezza, se non per motivi economici (acquisto /ormeggio), io ho preso un 39 piedi senza avere un trascorso nautico e dal timore di avere fatto il passo più lungo della gamba (mi sembrava di aver comprato un traghetto) sono rapidamen...
- 12/10/2020, 19:40
- Forum: Normative, Leggi ed Ordinanze sulla Nautica
- Argomento: Passaggio di proprietà imbarcazione
- Risposte: 5
- Visite : 11489
Passaggio di proprietà imbarcazione
Le note di trascrizione da compilare da corredare delle marche da bollo.
- 12/10/2020, 19:29
- Forum: Normative, Leggi ed Ordinanze sulla Nautica
- Argomento: Passaggio di proprietà imbarcazione
- Risposte: 5
- Visite : 11489
Passaggio di proprietà imbarcazione
Ciao, io ho fatto un atto di vendita privato in tre copie (su internet trovi delle bozze) ed ho fatto autenticare le firme al comune. Pochi centesimi per il comune e tre marche da bollo da 16 euro. Le copie sono tre perché una la terrà l'ade, una la capitaneria, e una la tengo io. Secondo passo è st...
- 06/10/2020, 19:33
- Forum: Normative, Leggi ed Ordinanze sulla Nautica
- Argomento: Passaggio di proprietà imbarcazione
- Risposte: 5
- Visite : 11489
Passaggio di proprietà imbarcazione
Grazie per la risposta. In buona sostanza è quello che ho fatto. Solo un passaggio non coincide quello relativo alla tassa di registrazione. Mi sono stati richiesti due versamenti su c.c. per un totale di di circa 106 euro a prescindere dal valore della barca. Teoricamente tra qualche anno si potrà ...
- 06/10/2020, 18:31
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Telo copertura invernale.
- Risposte: 15
- Visite : 12244
Telo copertura invernale.
Forse la mia valutazione era condizionata dal fatto che il periodo fuori acqua io lo considero solo per il tempo necessario ai lavori di manutenzione. Spero di poterla usare abbastanza anche fuori stagione.
Le infiltrazioni, se ci sono, vanno risolte comunque, per cui prima si riscontrano meglio è.
Le infiltrazioni, se ci sono, vanno risolte comunque, per cui prima si riscontrano meglio è.
- 05/10/2020, 14:15
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Telo copertura invernale.
- Risposte: 15
- Visite : 12244
Telo copertura invernale.
Sono nuovo e quindi perdonerete la domanda.
Ma il costo di una copertura per cinque mesi giustifica l'eventuale leggero deterioramento della barca, che comunque è fatta per stare in acqua sotto il cielo?
Magari, con gli stessi soldi ci viene una lucidatura, ad esempio.
Ma il costo di una copertura per cinque mesi giustifica l'eventuale leggero deterioramento della barca, che comunque è fatta per stare in acqua sotto il cielo?
Magari, con gli stessi soldi ci viene una lucidatura, ad esempio.
- 11/09/2020, 7:29
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Meglio avere le idee chiare. Consigli.
- Risposte: 36
- Visite : 23434
Meglio avere le idee chiare. Consigli.
Ieri piccola uscita prima che vento e leggera pioggia ricordassero che con il mare non si scherza. Malgrado siano passati molti anni dall'ultima volta che ho condotto una barca, tutto sommato è andata bene. Bella barca, infonde sicurezza. Con il fine settimana caratterizzato da tempo instabile conti...
- 11/09/2020, 7:22
- Forum: Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.
- Argomento: Consigli e suggerimenti cercasi per acquisto barca (un pò vecchiotta)
- Risposte: 10
- Visite : 7118
Consigli e suggerimenti cercasi per acquisto barca (un pò vecchiotta)
Appunto, la doppia motorizzazione rappresenta "la ruota di scorta" che ti permette di tornare in porto. Sugli scafi, a detta di chi ne capisce, le vecchie costruzioni talvolta sono migliori delle nuove, e 30 anni di servizio lo testimoniano. Poi Sciallino non ha bisogno di presentazioni :wink Insomm...