Pagina 1 di 2
Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 12:40
da Luigi1968
Trainando spesso e volentieri il .io rimorchio doppio asse e come risaputo l'autostrada si paga in base agli assi, mi chiedevo se possibile trainarlo con i pneumatici solo su un asse quando vuoto.
Faccio un esempio pratico per completezza.
Tratta Belluno Bari
Con 3 assi ( quindi togliendo i pneumatici su un asse ) € 93,30
mentre con 4 assi € 141,10
Differenza quasi 50€

Secondo voi, ma soprattutto secondo il codice della strada, è possibile togliere 2 pneumatici se rimorchio vuoto ?
Screenshot_2023-05-16-12-36-47-569_com.android.chrome-edit.jpg
Screenshot_2023-05-16-12-37-29-942_com.android.chrome-edit.jpg
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 12:47
da uomo in mare
Assolutamente no. Le gomme devono tutte toccare terra e quindi essere conteggiate.
Qui da noi fuori dai caselli autostradali e di tangenziali, ci sono controlli delle forze dell'ordine sui camion in transito. Tutti le motrici che passano il casello con l'ultimo asse sollevato, vendono fermati e multati.
Se vuoi risparmiare..... Restano le strade statali e le tangenziali o superstrada non a pagamento....
"Buon mare!" - Daniele
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 12:55
da Luigi1968
Ho cercato l'articolo di legge sul codice della strada, ma invano ... sai dirmi qualè?
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 12:56
da uomo in mare
Luigi1968 ha scritto:Ho cercato l'articolo di legge sul codice della strada, ma invano ... sai dirmi qualè?
Devi chiedere a qualche autotrasportatori. Lui di sicuro sa.
"Buon mare!" - Daniele
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 12:59
da Vale72
Devi attraversare il casello ad una velocità tale che le ruote non devono toccare per terra.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 13:00
da uomo in mare
Risulta essere come "mancato pedaggio", in poche pare tu paghi un pedaggio per una categoria sbagliata che non è la tua di appartenenza.
"Buon mare!" - Daniele
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 13:06
da Vale72
Gli assi in più sui piccoli veicoli sono sempre un problema. Revisioni, pedaggi, ecc.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 13:15
da ilbarcarolo
Vale72 ha scritto: ↑16/05/2023, 12:59
Devi attraversare il casello ad una velocità tale che le ruote non devono toccare per terra.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
[
Fantastico
Luigi se lo attacchi alle renne di babbo natale risparmi anche sulla benzina oltre che sul pedaggio

Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 13:18
da ilbarcarolo
Comunque, magari vedete di capire cosa è l'asse di un veicolo, che nulla ha che vedere con le ruote, attaccate o meno.
Luigi in caso, se davvero vuoi risparmiare i pedaggi, puoi smontare un "asse" (e non le sole ruote) e farti riomologare il carrello

Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 13:21
da Luigi1968
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 13:24
da Luigi1968
ilbarcarolo ha scritto:Comunque, magari vedete di capire cosa è l'asse di un veicolo, che nulla ha che vedere con le ruote, attaccate o meno.
Luigi in caso, se davvero vuoi risparmiare i pedaggi, puoi smontare un "asse" (e non le sole ruote) e farti riomologare il carrello

A me servono entrambi gli assi.
Il mio ragionamento è appunto risparmiare sul pedaggio.
Se vado a brindisi, per esempio, a prendere una barca, il viaggio di andata sarei vuoto, allora, perché regalare 50€ alla società autostrade se posso evitarlo ? ( Sottolineo "posso" qualora il codice della strada non lo vieti )
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 13:37
da uomo in mare
Luigi1968 ha scritto:ilbarcarolo ha scritto:Comunque, magari vedete di capire cosa è l'asse di un veicolo, che nulla ha che vedere con le ruote, attaccate o meno.
Luigi in caso, se davvero vuoi risparmiare i pedaggi, puoi smontare un "asse" (e non le sole ruote) e farti riomologare il carrello

A me servono entrambi gli assi.
Il mio ragionamento è appunto risparmiare sul pedaggio.
Se vado a brindisi, per esempio, a prendere una barca, il viaggio di andata sarei vuoto, allora, perché regalare 50€ alla società autostrade se posso evitarlo ? ( Sottolineo "posso" qualora il codice della strada non lo vieti )
Luigi.
Screenshot_20230516_133710_com.android.chrome.jpg
"Buon mare!" - Daniele
Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 14:08
da ilbarcarolo
Luigi1968 ha scritto: ↑16/05/2023, 13:24
Il mio ragionamento è appunto risparmiare sul pedaggio.
Se vado a brindisi, per esempio, a prendere una barca, il viaggio di andata sarei vuoto, allora, perché regalare 50€ alla società autostrade se posso evitarlo ? ( Sottolineo "posso" qualora il codice della strada non lo vieti )
[
Anche a me piacerebbe pagare meno di pedaggio quando la mia auto viaggia solo con me
Il pedaggio si paga in base agli assi del rimorchio.
ASSI e non ruote.
Se togli delle ruote i tuoi assi restano sempre li stessi. Un asse resta un asse anche senza ruote attaccate
PS: il codice della strada non c'entra nulla
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 14:31
da Luigi1968
ilbarcarolo ha scritto:
Anche a me piacerebbe pagare meno di pedaggio quando la mia auto viaggia solo con me
Il paragone non c'azzecca
ilbarcarolo ha scritto:
Il pedaggio si paga in base agli assi del rimorchio.
ASSI e non ruote.
Se togli delle ruote i tuoi assi restano sempre li stessi. Un asse resta un asse anche senza ruote attaccate
PS: il codice della strada non c'entra nulla
e questo potrebbe essere il perché ...
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 14:32
da Luigi1968
uomo in mare ha scritto:
Screenshot_20230516_133710_com.android.chrome.jpg
"Buon mare!" - Daniele
Cavoli, quanti camion ho visto con l'asse alzato

quindi anche loro sono fuori regola
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 14:35
da uomo in mare
A differenza tra assi e ruote, credo che qui sia chiara a tutti.
Il fatto di dire togli le ruote di un asse, equivale al giochino che molti autotrasportatori fanno con le loro motrici alzando il terzo asse. E mi sembra abbastanza chiaro che l'asse rimane lì nella sua posizione.
Perché si fà questo giochino?

Si fà perché, sembrerà strano anche questo, ma molte piste dei caselli autostradali, nonostante un continuo aggiornamento, sono solo dotate di sensori nel pavimento che leggono il passaggio delle ruote e non hanno le fotocellule moderne che leggono fisicamente il numero di assi, di cui sono dotate la maggior parte delle nuove piste dei caselli.
A me più di una volta nelle piste riservate solo al Viacard e pagane ti elettronici, quindi pagando con biglietto preso in ingresso, non mi è stato letto il rimorchio (successo sia con T. A. T. S. che con roulotte)
"Buon mare!" - Daniele
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 14:36
da uomo in mare
Luigi1968 ha scritto:uomo in mare ha scritto:
Screenshot_20230516_133710_com.android.chrome.jpg
"Buon mare!" - Daniele
Cavoli, quanti camion ho visto con l'asse alzato

quindi anche loro sono fuori regola
Esatto
"Buon mare!" - Daniele
Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 15:35
da ilbarcarolo
Non tutti in Italia hanno la propensione a "fare i furbi"
I camion che vedete con l'asse posteriore sollevato sono in perfetta regola, E PAGANO LA STESSA TARIFFA AUTOSTRADALE quando viaggiano cosi.
L'assale è sollevato da uno stantuffo ad aria appositamente quando viaggiano senza carico per:
- Evitare il consumo inutile degli pneumatici
- Ridurre il consumo di gasolio
Tutto qui

Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 16:32
da vimoni
scusa luigi.. ma per andare a brindisi ci sono 1000km circa che la tua auto fa con circa 100lt di gasolio, ovvero 180€+180 € ritorno (lasciamo stare l'usura) , aggiungi 2 giornate di lavoro perse che facciamo finta no costino??? aggiungi il costo di autostrada 140+140 ritorno l'albergo perchè in giornata non lo fai, ovvero altri 50€? pranzi e cena arrivi a 700€+ pranzi cene e caffè... 50€ su queste cifre fa meno del 5% cosa vuoi che ti cambi?
Re: Traino rimorchio doppio asse
Inviato: 16/05/2023, 20:35
da Luigi1968
In realtà nulla, ma facevo semplicemente delle considerazioni.
Se un rimorchio monoasse pesa indicativamente 450-500 kg e il mio biasse 600 kg perché non risparmiare ?
A livello lavorativo non mi cambia nulla in quanto NON lavoro ma a livello economico mi cambia molto.
Ovviamente 50€ per me fino molti per altri pochi tutto dipende da quanto pesa il portafoglio
