Pagina 1 di 2
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 05/07/2016, 23:56
				da Luigi1968
				Da poco ho cambiato auto ed essendo abituato alla guida con cruis control, mi trovo a chiedere a chi più ne sa se possibile installarlo aftermarket.
La macchina in questione è una Kia Sorento 2.5 EX del 2006 con ben 107000 km  
 
avendo il cruis anche di serie, mi domandavo
1 - se c'è la predisposizione su tutte
2 - se lo si può installare, magari trovandone uno in recupero o nuovo
3 - nel caso sopra non si potesse, se si può installare un kit generico.
Grazie per le risposte e scusate se non attinente alla nautica .... ma che ce pozzo fà ... questo è il mio forum e non voglio iscrivermi ad altri  

 
			 
			
					
				Re: Installazione Cruis Control aftertermarket
				Inviato: 06/07/2016, 7:22
				da RenatoDuquesa
				Teoricamente una concessionaria ufficiale dovrebbe essere in grado di montarlo se l'auto e' predisposta.
Teoricamente però .
Vedrai che se chiedi ti diranno che non è possibile.
Non credo invece che sia un accessorio che trovi aftermarket.
Forse se trovi in uno scasso un modello identico al tuo con il Cruise control e un elettrauto smanettone, puoi provare nell'impresa.
Ma la vedo dura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Installazione Cruis Control aftertermarket
				Inviato: 06/07/2016, 8:11
				da Luigi1968
				guardando un video di altra auto ( perchè della mia, manco l'ombra ) ho visto che i modelli che lo hanno anche di serie, hanno la predisposizione, ovvero una spina che credo vada alla centralina, posta sotto l'airbag del volante.
Poi acquistano il pezzo mancante ( leva ) e la collegano a questa spina, ovviamente smontando le parti del volante.
Ora non so se sulla mia ci sia predisposta ( e qui spero qualcuno abbia la risposta ), perchè se così fosse non serve di sicuro rivolgersi a nessun meccanico e/o concessionario
			 
			
					
				Re: Installazione Cruis Control aftertermarket
				Inviato: 06/07/2016, 8:18
				da ilbarcarolo
				Occhio che non stiamo parlando di un portapacchi ! È un dispositivo che può inficiare la sicurezza e che deve essere omologato e secondo me anche installato dalla casa a da una assistenza ufficiale con regolare fattura. Pensa alle conseguenze di un incidente se emerge una modifica o una manomissione dell'impianto originale.
Sent by Francescophone
			 
			
					
				Installazione Cruis Control aftertermarket
				Inviato: 06/07/2016, 9:08
				da mvdj65
				Ciao, se fai una ricerca come universal cruise control kit trovi tutto quello che ti serve.
Io l'ho provato montato su una 500, visto che nell'elenco optional non è presente. Sul fatto della pericolosità non la vedo una cosa così grave su questo tipo di cruise. Diverso sarebbe quello con la versione freno automatica...
			 
			
					
				Re: Installazione Cruis Control aftertermarket
				Inviato: 06/07/2016, 10:21
				da uomo in mare
				La mia vecchia Opel, aveva un cablaggio full- optinal... cioè era predisposta con spine da tutte le parti per la connessione di tutti gli apparati elettrici che vendevano come optional... ma tutto ciò che andavo ad installare doveva essere abilitato tramite computer di diagnosi alla centralina, altrimenti non funzionava niente..... così è stato per i sensori di parcheggio, le luci diurne, il cruise control, e la spina del cablaggio gancio traino, tutte installate dopo l'acquisto, originali e in officina Opel.
			 
			
					
				Installazione Cruis Control aftertermarket
				Inviato: 06/07/2016, 10:38
				da liuk86
				esattamente, di solito le auto hanno tutto in rete can, con i vari accessori da abilitare. come notato però, non è detto che abbia già il cablaggio predisposto. io seguirei il consiglio di Renato, anche se non essendo un'auto troppo diffusa magari saranno in pochi a saperci mettere le mani
			 
			
					
				Installazione Cruis Control aftertermarket
				Inviato: 06/07/2016, 12:37
				da Luigi1968
				ok ... grazie ragazzi ....
sento officina Kia cosa dicono ... poi decido se per il fai da te  

 
			 
			
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 06/07/2016, 14:56
				da mvdj65
				Ragazzi occhio che io parlavo di universal cruise control. 
Ovvero che è un'accessorio universale per tutte le auto che hanno l'acceleratore elettronico (Ormai tutte).
Diverso il discorso se si montano accessori "originali" della casa madre. Per farli funzionare bisogna per forza avere e abilitare la centralina dedicata.
****
http://www.thecruisecontrolstore.com/19 ... ntrol-kit/****
qui trovi il kit.
 
			 
			
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 06/07/2016, 16:05
				da Luigi1968
				quello lo avevo visto anch'io ma se fosse l'originale con comandi al volante mi piacerebbe di più.
Quello universale, se non ho visto male, bisogna fresare un pezzetto di volante, cosa che non vorrei fare ... ma se necessario ... faremo  

 
			 
			
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 06/07/2016, 16:57
				da ilbarcarolo
				Io insisto per verificare che sia roba omologata, un dipendente qui in ditta da me ebbe un sacco di grane per aver montato un accessorio che prometteva di ridurre i consumi e aumentare le prestazioni. Dopo un incidente gli dovettero rimuovere l'auto col carro attrezzi e il perito dell'assicurazione andò in officina a fare le foto documentando anche questo aggeggio.
Morale nonostante avesse ragione al 100% dopo storie infinite finì che le rispettive compagnie si accordarono per il concorso di colpa e gli andò anche bene  

 
			 
			
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 06/07/2016, 18:39
				da mvdj65
				Mahhh, se lo vendono e lo montano negli Usa mi sa che non incorri in questi problemi, visto che in quel paese avvocati e assicuratori si sbranano...
In ogni caso originale lo trovi. 
Io ho montato l'originale sulla Bmw z4 della mia sig.ra: Kit costo 345 €
Abilitazione centralina 350!!!! E io ci lavoro con loro. Questo è quello che chiede Monaco per aprire la centralina all'accessorio originale...
			 
			
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 06/07/2016, 19:14
				da Simbor
				Un cruise control SERIO (ovvero l'originale) è implementato nelle funzionalità dell'auto. Ormai tutto viaggia con reti can, nelal fattispecie un cruise utilizza sia le reti can a bassa velocità (le confort, per intenderci) che quelle in alta velocità (motore, ESP, airbag, etc etc)
Interfacciare qualcosa di non originale con queste reti, può creare NON pochi problemi....specialmente sulle reti ad alta velocità....
Un cruise è interfacciato con una moltitudine di cose (senza considerare eventuale radar anteriore): con il devio o volante, con il quadro strumento, con la centralina motore, con l' ESP, con la centralina abitacolo per quanto riguarda i micro pedale freno, frizione, eventuale posizione marcia/cambia, con la centralina cambio AT (se presente), etc etc etc etc  
  
  
  
  
  
  
 
Che lo si possa montare aftermarket ma originale, è possbile...ma solo se casa madre ha deciso questa politica....alcune case lo hanno inibito (sistema ready), altre non hanno nulla, altre ancora per poterlo montare originale serve un portafoglio a super fisarmonica in quanto si deve cambiare una montagna di elettronica, rendendo l'operazione non conveniente....
Il cruise è un accessorio comodo, ma per esserlo deve essere SICURO
 e di primo impianto. Personalmente NON mi fiderei di soluzioni fai-da-te su cose che potrebbero accelerarti il motore fino a limitatore, in caso di qualsivoglia guasto o disturbo....senza parlare poi delle eventuali noie di comunicazione in canbus  

  che potrebbero verificarsi...
nel tuo caso, mi riferiscono che il Sorento non abbia nulla d'originale installabile .... se non cambiando una pigna di roba, dai costi spropositati (centralina motore in primis  

 )
PS: se non previsto da casa madre, è una modifica che qualche bella rogna legale potrebbe portartela, in caso di sinistro  

 
			 
			
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 06/07/2016, 19:28
				da Luigi1968
				ho visto un video di un'installazione " originale " su una Kia Rio ( se non sbaglio ) e ciò che hanno fatto è l'installazione della leva ( assente in quella versione ) originale e collegato lo spinotto sotto l'airbag già predisposto. Magari nella mia è la stessa cosa.
Oggi ho provato a togliere l'airbag per vedere se c'è quel famoso spinotto ( connettore ) ma una delle 2 viti non voleva sapere  
  
  
 
			 
			
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 06/07/2016, 19:31
				da Simbor
				PS:
Screenshot at lug 06 19-24-37.png
Questo non è un cruise control .... questo è un filo dell'acceleratore parallelo all'originale  
  
  
 
Io nel 1990, sulla Uno 70, sfruttando la 'potenza' di una grossa elettrovalvola a 12V, mi ero fatto una pinza che bloccasse la mezzaluna del comando farfalle con un semplice interruttore. Una volta impostata la velocità, inserivo e mi teneva l'acceleratore in quella posizione.
L'ho attivato UNA volta...e la sera stessa l'ho tolto !!!!! 
 
No comment
 
			 
			
					
				Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 08/07/2016, 23:22
				da AndreaEos
				
			 
			
					
				Re: Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 09/07/2016, 8:53
				da Luigi1968
				

 
Andrea ho cambiato 5 macchine in 2 anni ... 
Inviato con il mio Gigiphone
 
			 
			
					
				Re: Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 12/07/2016, 6:27
				da RenatoDuquesa
				Simbor ha scritto:PS:
Screenshot at lug 06 19-24-37.png
Questo non è un cruise control .... questo è un filo dell'acceleratore parallelo all'originale  
  
  
 
Io nel 1990, sulla Uno 70, sfruttando la 'potenza' di una grossa elettrovalvola a 12V, mi ero fatto una pinza che bloccasse la mezzaluna del comando farfalle con un semplice interruttore. Una volta impostata la velocità, inserivo e mi teneva l'acceleratore in quella posizione.
L'ho attivato UNA volta...e la sera stessa l'ho tolto !!!!! 
 
No comment
 
La UNO 70? Quella con il 1300???
Wow!
Certo non era la Turbo.
Una volta in Calabria ho provato, a 19 anni, una UNO turbo ... Senza servo sterzo... Odio non aveva praticamente nemmeno lo sterzo....
Ad ogni colpetto di acceleratore succedeva l'inferno, le ruote anteriori andavano a vuoto e l'auto andava dove gli suggeriva la fantasia....
Che tempi però .,..,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			 
			
					
				Re: Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 12/07/2016, 7:41
				da Simbor
				@Renato: la Turbo i.e. rigorosamente 1.3 è arrivata 2 anni dopo 



Gran macchina per divertirsi e non mi ha dato noie per molti anni.
 
			 
			
					
				Re: Installazione Cruise Control aftermarket
				Inviato: 12/07/2016, 8:14
				da RenatoDuquesa
				Fantastico! 
La mia prima auto e' stata una A112 abarth del 1982.
Un missile! Quando il contagiri superava i 5.500 giri si scatenava l'inferno!
La compro' la mia mamma ignara delle prestazioni, ovviamente su mio consiglio...avevo 17 anni!
Avete mai pensato di mettervi alla ricerca delle auto della vostra vita e ricomprarle?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk