Pagina 1 di 1
Orologio
Inviato: 19/12/2019, 12:24
da ydra
Ciao gente. Auguri a tutti.
Ieri ho montato una striscia led sotto il pensile in cucina. Mi è venuta l'idea di alimentare l'orologio
da parete, che attualmente è alimentato da una mezza torcia di 1,5 V. con la corrente della rete.
E una cosa fattibile ? Ed eventualmente, che tipo di alimentatore usare.
Ciao.
aorologio (600 x 450).jpg
Orologio
Inviato: 19/12/2019, 12:43
da Gnagnolo
Tecnicamente si. La cosa più semplice ed economica è prendere un vecchio trasformatore universale, di quelli con la regolazione del V in uscita
s-l1600.jpg
lo imposti su 1,5V, tagli il terminale e saldi i due fili sui contatti della batteria.
Orologio
Inviato: 19/12/2019, 12:46
da Gnagnolo
Però se devi aggiustare l'ora e staccarlo dal muro il filo ti rompe le scatole (immagino dovrai fissarlo per non averlo a vista)
forse meglio rimanere con la vecchia batteria 1,5V che costa poco, dura abbastanza (una buona credo un paio di anni li faccia) e hai tutto più maneggevole...
...o basta aprire lo sportello e lo regoli sul posto? nel caso sarebbe tutto più semplice...
Orologio
Inviato: 19/12/2019, 14:10
da ydra
No non lo devo staccare dal muro. Ho pensato di collegarlo alla rete, per che quando comincia ad esaurirsi
la batteria, continua a rimanere in dietro. Se lo collego alla rete, non ci penso più
orologio 2 (600 x 450).jpg
orologio 3.JPG
Re: Orologio
Inviato: 19/12/2019, 22:47
da Luigi1968
Non proprio Luigi, quando mancherà la corrente dovrai comunque metterci mano

Re: Orologio
Inviato: 20/12/2019, 19:13
da mezzomarinaio
... Anzi temo che la mancanza di corrente in casa sia un evento più frequente che non l'esaurirsi della batteria...
con una buona batteria penso che un paio di anni si possa fare, comunque di sicuro un anno.
In casa tua non manca l'energia elettrica per diversi motivi nemmeno una volta all'anno? Se si, Allora avrebbe senso fare il lavoro
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Orologio
Inviato: 24/12/2019, 10:13
da ydra
Succede molto raramente che manchi la corrente. Ci penserò. Grazie per i consigli.