Pagina 1 di 2
costruzione barche nordiche
Inviato: 02/02/2018, 17:28
da danilo
Il buon caro vecchio legno delle barche nordiche
IMG_2846.JPG
IMG_2845.JPG
IMG_2844.JPG
costruzione barche nordiche
Inviato: 02/02/2018, 17:36
da Simbor
Re: costruzione barche nordiche
Inviato: 02/02/2018, 18:39
da mezzomarinaio
Mi ricorda la composizione dei mobili della buonanima del fu secondo uomo più ricco del mondo, recentemente scomparso... Che tristezza vedere che il mercato accetta queste cose...
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
costruzione barche nordiche
Inviato: 02/02/2018, 19:14
da Sumo
costruzione barche nordiche
Inviato: 02/02/2018, 21:17
da danilo
appena comincia a salire la temperatura vi faccio vedere dove lo hanno posizionato,una foto è meglio di cento parole
Re: costruzione barche nordiche
Inviato: 03/02/2018, 9:12
da Luigi1968
costruzione barche nordiche
Inviato: 03/02/2018, 20:59
da Grado12

Non lasciarci così, dicci di più

costruzione barche nordiche
Inviato: 03/02/2018, 21:44
da danilo
stiamo parlando di una barca di 40anni fa che nell'immaginario dell'epoca era costruita con i dovuti crismi,ma vuoi perché i nordici non erano ancora padroni delle tecniche di costruzione ,vuoi per economie di mercato gia allora pressanti ,nel corso degli ultimi 40 anni
le tecniche si sono evolute ,ma quanti errori , e quanti se ne faranno ancora, il settore nautico è una continua fucina di esperienze che solo il tempo sapra dire se sono o meno valide, se potessimo scorticare barche anche blasonate avremmo delle sorprese sorprendenti
costruzione barche nordiche
Inviato: 04/02/2018, 10:41
da corir

Visto il tipo di legno ad impasto pressato, l'idea mia e che sia una tavoletta lignea di epoca recente che ha già sostituito quella originaria.
costruzione barche nordiche
Inviato: 04/02/2018, 10:55
da danilo
no no no tutta legno originale di 40 anni fa niente di recente
costruzione barche nordiche
Inviato: 04/02/2018, 11:02
da corir
danilo ha scritto: ↑04/02/2018, 10:55
no no no tutta legno originale di 40 anni fa niente di recente
Ok, generalmente le barche nordiche sono famose e sono stata di esempio per la loro robustezza, accessori minimal e repulsione a forare le carene per garantiere la durata nel tempo. Se poi quel legno impellicciato ha 40 anni, ci possiamo stare a sostituirlo

costruzione barche nordiche
Inviato: 04/02/2018, 11:48
da danilo
il problema è che lo hanno messo come materiale di rinforzo in punti strutturalmente sollecitati
costruzione barche nordiche
Inviato: 26/03/2018, 18:32
da danilo
danno causato da infiltrazioni continue da tre viti del tappo di rifornimento
IMG_2895.JPG
IMG_2894.JPG
IMG_2893.JPG
costruzione barche nordiche
Inviato: 27/03/2018, 8:04
da Beba91



cavolo, un bel danno!
Come procedi ora?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
costruzione barche nordiche
Inviato: 27/03/2018, 12:28
da danilo
demolisco il tutto e rimetto compensato di mogano derullato da 10mm.ma prima devo sistemare la perdita che comporta la demolizione di circa 2 metri di camminamento laterale
Re: costruzione barche nordiche
Inviato: 27/03/2018, 14:05
da Beba91
Che lavorone, tienici aggiornato! Fai tante foto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
costruzione barche nordiche
Inviato: 19/04/2018, 20:05
da danilo
eccoci arrivati alle situazione climatica giusta per iniziare a scorticare la barca del vicino che ha rilasciato il permesso di postare le foto del lavoro
CNQK8516.jpg
YHOF7060.jpg
OSJY4450.jpg
SJMX4283.jpg
HUQI2459.jpg
RFFO8317.mp4
CMLP6580.jpg
ERDM6782.jpg
MJJQ5581.jpg
HGWD9274.jpg
costruzione barche nordiche
Inviato: 19/04/2018, 20:38
da Simbor
costruzione barche nordiche
Inviato: 19/04/2018, 21:15
da marcojr
io penso che un lavoro così nei marina delle mie zone sono vietati

o perlomeno inizierebbero a fare storie
costruzione barche nordiche
Inviato: 19/04/2018, 21:58
da danilo