Pagina 1 di 1
Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 12/09/2024, 20:07
da Paolino81
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare il mio primo cabinato con 4 posti letto (ho appena preso la pat nautica) ed ho solo esperienza di gommone.
Avrei individuato il CROWNLINE 270cr come modello, ne parlano bene.. vorrei qualcuno mi confortasse rispetto ai costi di gestione.. e vorrei un vs parere circa la possibilità (se pur molto border line) di acquistare un carrello e carrellarlo a fine stagione se pur fuori di 4cm in larghezza..
Fatemi sapere cosa ne pensate.. grazie!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 9:49
da ilbarcarolo
Ciao,
Da ex possessore del cro 270 ti posso confermare che è una barca eccezionale, che posso dire di aver portato molto vicino ai suoi limiti.
Purché si tratti del modello dal 2005 in poi.
Il modello precedente con la stessa sigla è tutt'altra cosa, progetto, carena, materiali totalmente diversi, lascialo assolutamente perdere.
Se fai una ricerca sul forum sotto la voce "bagiamino" troverai molto materiale se vuoi farti una idea più precisa, e se hai delle curiosità o delle domande sono qui, conosco ogni minimo particolare della barca.
Per la carrellabilità, certo che è carrellabile e in america lo fanno in tanti ma con megacarrello e motrice adeguati visto il peso.

Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 9:56
da Paolino81
ilbarcarolo ha scritto:Ciao,
Da ex possessore del cro 270 ti posso confermare che è una barca eccezionale, che posso dire di aver portato molto vicino ai suoi limiti.
Purché si tratti del modello dal 2005 in poi.
Il modello precedente con la stessa sigla è tutt'altra cosa, progetto, carena, materiali totalmente diversi, lascialo assolutamente perdere.
Se fai una ricerca sul forum sotto la voce "bagiamino" troverai molto materiale se vuoi farti una idea più precisa, e se hai delle curiosità o delle domande sono qui, conosco ogni minimo particolare della barca.
Per la carrellabilità, certo che è carrellabile e in america lo fanno in tanti ma con megacarrello e motrice adeguati visto il peso.

Ecco bravo guardando in rete non trovo carrelli con portata utile di 3300kg.. io puntavo a noleggiare un furgone con gancio traino due volte per spostarla facendo l’investimento del carrello.. i costi di rimessaggio in liguria sono un filo alti..
Per qunto riguarda invece la barca.. si.. sarebbe un 2006.. mi spaventano un po i possibili costi dell’entrofuiribordo e del piede.. ma barche di pari livello con coppie di fuoribordo costano davvero troppo.. almeno per me.. ci si avvicina ai 100k.. usate ovviamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 15:21
da Luigi1968
Non esistono rimorchi da 3500 kg, limite massimo per traino con patente BE che abbiano un utile di 3300 kg.
Considera che il solo peso del rimorchio è di circa 700 kg.
Io ne ho uno in vendita
Cresci N3500 del 2022.
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 15:23
da Luigi1968
Luigi1968 ha scritto:...
Io ne ho uno in vendita
Cresci N3500 del 2022.
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
IMG-20240709-WA0018.jpg
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 16:28
da ilbarcarolo
Tutto dipende dalle condizioni della barca e di chi l'ha tenuta. se prendevi la mia era perfetta e con costi di manutenzioni ridottissimi.
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 20:00
da Paolino81
Luigi1968 ha scritto:Non esistono rimorchi da 3500 kg, limite massimo per traino con patente BE che abbiano un utile di 3300 kg.
Considera che il solo peso del rimorchio è di circa 700 kg.
Io ne ho uno in vendita
Cresci N3500 del 2022.
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Non capisco.. io ho letto una scheda tecnica del crownline 270cr dove dice che il peso a secco è di 3260kg.. quindi un carrello da 3500kg può carrellarla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 20:23
da Luigi1968
Paolino81 ha scritto:[.....
Non capisco.. io ho letto una scheda tecnica del crownline 270cr dove dice che il peso a secco è di 3260kg.. quindi un carrello da 3500kg può carrellarla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ...
Un carrello da 3500 kg ha un utile di 2800 circa.
Ho fatto le foto del mio libretto
N3500 è il modello
3950 è l'omologazione per evitare di pagare il passaggio di proprietà esagerato ( ormai lo fanno tutte le marche )
2885 è l'utile ammissibile.
Se facciamo 3500 - 2885 = 615 kg è il peso del rimorchio.
Aggiungo e faccio una considerazione.
Meno assi hai e più è la portata utile, ad esempio, avevo preso in considerazione un 3 assi ma vista la portata ho desistito, tieni presente che ogni asse, tra asse, cerchi e pneumatici, togli circa 150 kg di portata utile.
Allego il mio libretto
IMG_20240913_202248.jpg
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 20:25
da Paolino81
Luigi1968 ha scritto:Paolino81 ha scritto:[.....
Non capisco.. io ho letto una scheda tecnica del crownline 270cr dove dice che il peso a secco è di 3260kg.. quindi un carrello da 3500kg può carrellarla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ...
Un carrello da 3500 kg ha un utile di 2800 circa.
Ho fatto le foto del mio libretto
N3500 è il modello
3950 è l'omologazione per evitare di pagare il passaggio di proprietà esagerato ( ormai lo fanno tutte le marche )
2885 è l'utile ammissibile.
Se facciamo 3500 - 2885 = 615 kg è il peso del rimorchio.
Aggiungo e faccio una considerazione.
Meno assi hai e più è la portata utile, ad esempio, avevo preso in considerazione un 3 assi ma vista la portata ho desistito, tieni presente che ogni asse, tra asse, cerchi e pneumatici, togli circa 150 kg di portata utile.
Allego il mio libretto
IMG_20240913_202248.jpg
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Ok perfetto.. quindi il crownline 270 non è carrellabile com carrelli “normali” essando 3260kg il suo peso.. corretto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 21:45
da Luigi1968
Corretto.
Può essere trasportato da un camion senza scorta pur essendo considerato un carico eccezionale.
Vado a memoria, in carico eccezionale con scorta, parte da una larghezza di 3 metri, mentre il crownline mi sembra di capire sia largo circa 2,60 m.
Alcuni trasportatori lo caricano anche come trasporto "normale" ovviamente rischiano di suo
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 13/09/2024, 22:26
da Simbor
Fino a 2,55mt di larghezza, carico normale.
Da 2,56 a 3 mt. carico eccezionale SENZA scorta
Maggiore di 3 mt carico eccezionale CON scorta
Poi c'è il discorso peso, correttamente spiegato da Luigi
Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 16/09/2024, 14:15
da ilbarcarolo
Io comprai la barca sul lago di garda e me la feci trasportare con un carrello biasse trainato da un furgone.
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 16/09/2024, 14:18
da Paolino81
ilbarcarolo ha scritto:Io comprai la barca sul lago di garda e me la feci trasportare con un carrello biasse trainato da un furgone.
Ciao.. era quello che avrei voluto fare io.. ma il 270cr risulta essere troppo pesante (3300kg) per rimanere in portata.. per quello sto pensano o al 250cr o addirittura ad un marinello 26 cabin.. che mi permetterebbe di avere il fuoribordo.. con notevole risparmio sulla manutenzione.
Che ne dite?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 16/09/2024, 14:36
da ilbarcarolo
Tutto dipende da cosa vuoi fare con la barca

Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 16/09/2024, 20:51
da jwalker
Simbor ha scritto: ↑13/09/2024, 22:26
Fino a 2,55mt di larghezza, carico normale.
Da 2,56 a 3 mt. carico eccezionale SENZA scorta
Maggiore di 3 mt carico eccezionale CON scorta
Poi c'è il discorso peso, correttamente spiegato da Luigi
[
Alcuni trasportatori basculano lo scafo sull’asse longitudinale per rientrare nel limite dei 255cm
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 16/09/2024, 20:54
da Paolino81
ilbarcarolo ha scritto:Tutto dipende da cosa vuoi fare con la barca

Qualche fine settimana e ad agosto prossimo una vera e propria crociera arrivando perché no in corsica o addirittura in sardegna.. partendo da varazze..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto cabinato 8/9 metri.. consigli..
Inviato: 17/09/2024, 11:06
da Luigi1968
ilbarcarolo ha scritto:Io comprai la barca sul lago di garda e me la feci trasportare con un carrello biasse trainato da un furgone.
Embè !!! "Me la feci .... "
Se non rischio nulla di mio perché no, ma se la patente è la mia non se ne parla, senza tener conto delle responsabilità in caso di incidente
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk