Ripristinare e non rinnovare
Inviato: 23/07/2020, 19:03
Visto che ancora sono a terra volevo analizzare con voi il fenomeno del "refit".
Mi è parso di capire che spesso dietro questo termine si nasconde la volontà di rinnovare una imbarcazione magari aggiornandola nel design, nei materiali e nei colori.
Io stesso mi sono trovato a pensare come eventualmente ringiovanire una barca anni '90.
Smonto quello, rivernicio quell'altro, cambio questo.
Poi però un dubbio mi ha preso.
Vero è che alcune produzioni non hanno nulla da salvare e che un rinnovamento può solo giovare, ma è altrettanto vero che proprio su queste non vale neanche la pena di spendere energie perché solitamente si accompagnano a problemi tecnici e progettuali a livello delle finiture.
Ma su quelle che a distanza di decenni ormai hanno dimostrato le loro qualità ha senso stravolgere il design cercando di farle somigliare a qualcosa di contemporaneo?
Sono appassionato di auto e moto vecchie e per fare un parallelo non apprezzerei una macchina vecchia o antica con il cruscotto digitale e gli interni rifiniti in carbonio. Anche se la presenza di volgare plastica non è certamente esaltante e meglio di una finitura non coeva.
Ovviamente parlo solo di estetica e non di tecnologia, che soprattutto in mare è sinonimo di sicurezza.
Le vostre opinioni?
Mi è parso di capire che spesso dietro questo termine si nasconde la volontà di rinnovare una imbarcazione magari aggiornandola nel design, nei materiali e nei colori.
Io stesso mi sono trovato a pensare come eventualmente ringiovanire una barca anni '90.
Smonto quello, rivernicio quell'altro, cambio questo.
Poi però un dubbio mi ha preso.
Vero è che alcune produzioni non hanno nulla da salvare e che un rinnovamento può solo giovare, ma è altrettanto vero che proprio su queste non vale neanche la pena di spendere energie perché solitamente si accompagnano a problemi tecnici e progettuali a livello delle finiture.
Ma su quelle che a distanza di decenni ormai hanno dimostrato le loro qualità ha senso stravolgere il design cercando di farle somigliare a qualcosa di contemporaneo?
Sono appassionato di auto e moto vecchie e per fare un parallelo non apprezzerei una macchina vecchia o antica con il cruscotto digitale e gli interni rifiniti in carbonio. Anche se la presenza di volgare plastica non è certamente esaltante e meglio di una finitura non coeva.
Ovviamente parlo solo di estetica e non di tecnologia, che soprattutto in mare è sinonimo di sicurezza.
Le vostre opinioni?