Pagina 1 di 1

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 11:08
da Pres1974
Buongiorno ragazzi,
che mi dite di una barca del 2007 motorizzata con IPS 600 D 6 2 x 435?

Ad occhio meglio una barca tre anni più vecchia così motorizzata o 3/4 anni più nuova con i piedi?

So bene che è una domanda un po? così :eek :eek ma era per iniziare a capire. Qualcuno di voi possiede il Cranchi in questione?

Grazie

Re: D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 11:13
da Beba91
Ciao! Per quanto riguarda i motori D6.. sono ben riusciti, e affidabili! IPS non so dirti granché personalmente.

Che piedi monterebbe l’altra barca di cui dici??? Ci sono moltissimi DPH che però sono abbastanza ‘fragili’.. nel senso devi averne cura e fare la giusta manutenzione periodica.

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 11:38
da alfa38
Il mio vicino, che più che marinaio è uno zappatore, ha quella barca con gli IPS. manovra col joystick in maniera fantastica.

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 11:47
da Pres1974
Beba91 ha scritto:
14/07/2020, 11:13
Ciao! Per quanto riguarda i motori D6.. sono ben riusciti, e affidabili! IPS non so dirti granché personalmente.

Che piedi monterebbe l’altra barca di cui dici??? Ci sono moltissimi DPH che però sono abbastanza ‘fragili’.. nel senso devi averne cura e fare la giusta manutenzione periodica.
[
Tipo questi: Volvo Penta D 4 EVC 2 x 300...perché avrei intenzione anche di fare crociere con relative navigazioni di 70/80 miglia..

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 11:48
da Pres1974
alfa38 ha scritto:
14/07/2020, 11:38
Il mio vicino, che più che marinaio è uno zappatore, ha quella barca con gli IPS. manovra col joystick in maniera fantastica.
[
:DD :DD :DD :DD :DD :DD
Anche quel discorso li non è da sottovalutare perché ho due bambini piccoli e la moglie per cui ha la sua importanza..

Re: D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 11:56
da mezzomarinaio
Pres1974 ha scritto:
Beba91 ha scritto:
14/07/2020, 11:13
Ciao! Per quanto riguarda i motori D6.. sono ben riusciti, e affidabili! IPS non so dirti granché personalmente.

Che piedi monterebbe l’altra barca di cui dici??? Ci sono moltissimi DPH che però sono abbastanza ‘fragili’.. nel senso devi averne cura e fare la giusta manutenzione periodica.
[
Tipo questi: Volvo Penta D 4 EVC 2 x 300...perché avrei intenzione anche di fare crociere con relative navigazioni di 70/80 miglia..
I dph con i D4 sono delicati ma non hanno particolari problemi dato che non ci sono elevatissime potenze ne' dislocamenti in gioco...
I problemi nascono con elevate potenze oppure elevati dislocamenti

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Re: D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 11:59
da mezzomarinaio
Pres1974 ha scritto:
alfa38 ha scritto:
14/07/2020, 11:38
Il mio vicino, che più che marinaio è uno zappatore, ha quella barca con gli IPS. manovra col joystick in maniera fantastica.
[
:DD :DD :DD :DD :DD :DD
Anche quel discorso li non è da sottovalutare perché ho due bambini piccoli e la moglie per cui ha la sua importanza..
Solo tra le persone che conosco io alcune anche presenti in questo forum, una è a terra per l'ennesima volta per rotture varie e sostituzioni frizioni piuttosto che ingranaggi IPS, il mio dirimpettaio di pontile lo stesso fermo per frizioni bruciate sugli IPS... joystick comodissimi ma dicono che se ne abusi appunto ne soffrano le trasmissioni...
Secondo me già dai 12 metri se si può è meglio andare su linea d'asse consumerai un po' di più ma di più ma recuperi alla grande la spesa sulla manutenzione sugli eventuali guasti e soprattutto recuperi in serenità e spensieratezza

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Re: D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 12:00
da mezzomarinaio
E poi se proprio devo dirla tutta ma questo è molto soggettivo la linea del 43 HT cranchi la trovo troppo arzigogolata, poco pulita...
Oltre a trovare la barca troppo plasticosa per i miei gusti personali

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 12:08
da Pres1974
Questo fine settimana vado a vedere un C38 e la prossima questo Cranchi..tanto per iniziare a farmi un idea.

Poi vedremo il da farsi.. :DD

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 13:17
da alfa38
Pres1974 ha scritto:
14/07/2020, 12:08
Questo fine settimana vado a vedere un C38 e la prossima questo Cranchi..tanto per iniziare a farmi un idea.

Poi vedremo il da farsi.. :DD
[
Sono barche molto diverse. Credo che dovresti prima schiarirti le idee. Il C38 ce l'ho dall'altro lato. Rispetto al Cranchi è un giocattolino.

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 14:10
da Pres1974
alfa38 ha scritto:
14/07/2020, 13:17
Pres1974 ha scritto:
14/07/2020, 12:08
Questo fine settimana vado a vedere un C38 e la prossima questo Cranchi..tanto per iniziare a farmi un idea.

Poi vedremo il da farsi.. :DD
[
Sono barche molto diverse. Credo che dovresti prima schiarirti le idee. Il C38 ce l'ho dall'altro lato. Rispetto al Cranchi è un giocattolino.
[
Si ovvio che devo valutare era più che altro per sapere se qualcuno di voi aveva la barca o motorizzazioni uguali per avere dei feedback..perché altrimenti per sentito dire non si riesce a farsi un idea.
Poi restano sempre validi ovviamente tutte le ricerche e le prove del caso..

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 15:11
da alfa38
Chiedere di un 43 Ht con IPS o di un C38 è ben diverso. Difficilmente avrai risposte serie. In genere ognuno è innamorato della barca che ha e, fintanto che la vende, ne parlerà sempre bene, solo dopo inizieranno a uscire i difetti.

i miei pareri conoscendo, benino ma non benissimo, entrambe:

43 HT consuma di più, costa di più come ormeggio, manutenzione, assicurazione ecc. è sicuramente più plasticosa ma è più grande e abitabile. La qualità Cranchi c'è tutta anche se non è la miglior espressione. Esteticamente è personale. Con IPS hai facilità di manovra e miglior rendimento dei motori.

C38 costi minori, estetica migliore, qualità non eccelsa anche se apparentemente più curata e dotata. Piccolina, adatta più a una coppia con saltuari ospiti che ad una famiglia. Soffre quando caricata molto, in particolare a poppa (tipo grosso tender o moto d'acqua). I D4 mi sono piaciuti molto anche rispetto ai kad, anche se sono un pelo più costosi in manutenzione.

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 14/07/2020, 15:33
da Pres1974
alfa38 ha scritto:
14/07/2020, 15:11
Chiedere di un 43 Ht con IPS o di un C38 è ben diverso. Difficilmente avrai risposte serie. In genere ognuno è innamorato della barca che ha e, fintanto che la vende, ne parlerà sempre bene, solo dopo inizieranno a uscire i difetti.

i miei pareri conoscendo, benino ma non benissimo, entrambe:

43 HT consuma di più, costa di più come ormeggio, manutenzione, assicurazione ecc. è sicuramente più plasticosa ma è più grande e abitabile. La qualità Cranchi c'è tutta anche se non è la miglior espressione. Esteticamente è personale. Con IPS hai facilità di manovra e miglior rendimento dei motori.

C38 costi minori, estetica migliore, qualità non eccelsa anche se apparentemente più curata e dotata. Piccolina, adatta più a una coppia con saltuari ospiti che ad una famiglia. Soffre quando caricata molto, in particolare a poppa (tipo grosso tender o moto d'acqua). I D4 mi sono piaciuti molto anche rispetto ai kad, anche se sono un pelo più costosi in manutenzione.
[
Grazie mille molto gentile.
Ripeto fra questo fine settimana e la prossima le vedrò entrambe e avrò alcune risposte.
Ho un passato da velista con barca da 35 a 55 piedi...mentre a motore mi sono fermato al mio Saver 750 appena venduto...sicuramente cambio barca per cambiare modo di vivere la barca quindi per crociere (Croazia) e week end lunghi. Cerco abitabilità per la mia famiglia di 4 persone (bambini piccoli) ma anche sicurezza. Ovvio che le due barche sono diverse, sia per costi (gestione e utilizzo) che come tipologia vera e propria.
Per acquistare entrambe la cifra è importante e qua cercavo qualche esperienza diretta poi come già spiegato approfondirò bene il discorso senza ovviamente precludermi altro.

Re: D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 15/07/2020, 7:41
da Beba91
Tienici aggiornati su come procedono le visite!!!

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 15/07/2020, 8:58
da andi
le ultime linee Cranchi sono un po troppo pesanti, ricercate, poco lineari; poi la scelta di montare IPS su tutti i modelli (comprese le navette) mi sembra un controsenso, su un open posso anche capirlo, ma su un fly o su una navetta per me assolutamente no

D6-IPS su Cranchi 43HT

Inviato: 15/07/2020, 14:17
da Pres1974
andi ha scritto:
15/07/2020, 8:58
le ultime linee Cranchi sono un po troppo pesanti, ricercate, poco lineari; poi la scelta di montare IPS su tutti i modelli (comprese le navette) mi sembra un controsenso, su un open posso anche capirlo, ma su un fly o su una navetta per me assolutamente no
[
Quindi appoggi il 43HT del 2007? Mi sembra di capire che fra le due preferite il più datato (di poco) 43 Cranchi con IPS..
Comunque vi tettò aggiornati. Sabato vedo il Sessa c38 sia una barca usata del 2010 che una nuova appena consegnata.