Pagina 1 di 1
Un consiglio per nuova barca
Inviato: 26/03/2019, 17:27
da Breus
Ciao a tutti,
è un po' di tempo che non ci sentiamo, anche se vi ho sempre seguiti. Purtroppo ho avuto un po' di casini che mi hanno tenuto lontano dalla nautica col cuore e col cervello.
Bene...ho venduto la mia adorata Breus. D'altra parte avendo la casa a 1 minuto dal porto mi sono reso conto che non riuscivo a sfruttare le qualità della stessa, inoltre mia moglie ha avuto l'infelice idea di fare entrare una gattina in casa (che adesso anche io adoro....) e quindi le crociere in barca diventano più difficili. D'altra parte io in spiaggia non ci vado in nessun modo, quindi devo rimpiazzare la mia con un'altra evente queste caratteristiche:
28/32 piedi, 2 fuoribordo da 200/250 CV, center consolle con una tuga e un cuccettone e, ovviamente, un WC. Sarei più orientato alla produzione nazionale, ma comunque anche una barca americana potrebbe andare.
Ringrazio fin da ora chi avrà suggerimenti da darmi
Francesco
Re: Un consiglio
Inviato: 26/03/2019, 17:30
da Luigi1968
C'è gente sul forum che non rinuncia ne alla crociera ne al gatto

Un consiglio
Inviato: 26/03/2019, 18:57
da Matteo Benetello
Considerato un Key Largo 28? È una barca (secondo me) ben riuscita: spaziosa, confortevole, ben costruita e con una buona carena (per sentito dire)
Un consiglio
Inviato: 26/03/2019, 21:48
da RenatoDuquesa
Un consiglio
Inviato: 26/03/2019, 21:59
da marcojr
m questa Giupex in pratica è la mano marine con nome nuovo? perché gli stampi sono quelli
Un consiglio
Inviato: 26/03/2019, 22:28
da RenatoDuquesa
Giupex = Genero di Manò
Un consiglio
Inviato: 26/03/2019, 22:34
da Giallu
RenatoDuquesa ha scritto: ↑26/03/2019, 22:28
Giupex = Genero di Manò
[
Ma la testa è sempre la stessa?
Un consiglio
Inviato: 26/03/2019, 23:19
da marcojr
RenatoDuquesa ha scritto: ↑26/03/2019, 22:28
Giupex = Genero di Manò
[
ah ecco , la cosa interessante è che quando qualcuno dice che sembrano le manò , loro rispondono assolutamente no
Mi domando come hanno fatto con gli stampi se li hanno ricomprati all'asta o li avevano in appoggio in altre aziende e li hanno recuperati dopo la baruffa. Fatto sta che nonostante il mio amico sia rimasto contento del 27.50 wa manò dovette portarlo via di corsa durante l'allestimento sennò sarebbe rimasto sequestrato nel cantiere e lo ha motorizzato in un altro cantiere sempre in zona.
Un consiglio
Inviato: 27/03/2019, 7:05
da RenatoDuquesa
Fintanto che il cantiere ha funzionato come un’azienda , c’era da rimanenere a bocca aperta sui numeri che era in grado di fare.
E ha prodotto delle ottime barche , vedi il 32 appena preso da Giallu.
In Campania siamo pieni di professionisti che hanno lavorato o collaborato con Manò.
In giro si sono visti altri cantieri che hanno proposto barche Manò e , d’altro canto, Giupex non sta proponendo tutta la gamma.
Ad esempio il 37 GS , 35 o Il 38,50 Manò sono ancora ricercatissimi ma il nuovo cantiere non li ha a listino, quindi mi viene da pensare che abbiano comprato all’asta solo una parte degli stampi.
Ora le Giupex hanno prezzi molto concorrenziali e chinsi avvicina a questo cantiere , se non altro, conosce le prestazioni delle barche.
Non ho idea della qualità.
Ma non sono da escludere a priori.
Un consiglio per nuova barca
Inviato: 27/03/2019, 16:44
da Topomoto
Ciao Francesco, ben riletto!
Peccato per la minorquina...era veramente spettacolare!
Comunque si chiude una porta....
Di seguito i miei suggerimenti:
- SESSA - Key Largo 28; 30 o 34, tutte favolose
- Capelli 32 WA, una garanzia
- Fiart 33 seawalker (versione FB), vista a Genova tre anni fa...notevolissima
- Rio 32 Blu, progetto molto accattivante (ahimè solo EFB)
Queste per rimanere nei confini nazionali, anche se, ad onor del vero, c'è in questa categoria qualche modello d'oltralpe davvero notevole (vedi la vecchia cap camarat 925 o la nuova 10.5).
Un consiglio per nuova barca
Inviato: 27/03/2019, 18:49
da Breus
Grazie Michele. Sempre preziosissimo