Fly 38, in dislocamento con 1 solo motore?
Inviato: 05/03/2019, 11:42
Buongiorno a tutti, possiedo un Mochi 38, la settimana scorsa, complice i bei gg di sole, ho deciso di uscire da Marina di ravenna per un giretto, per una pulizia dello scafo, una volta fuori dalle righe , accelero fino a 2200 giri, con carena sporca vedo solo
20 kt invece degli usuali 22, forzo al massimo e i motori arrivano a 2800 giri come previsto ma la velocità si ferma a 26 kt, logico, carena e eliche sporche, a un certo punto, il motore di dritta suona allarme temperatura acqua, in 2 secondi il termometro va a fondo scala di 120 gradi!!
spengo a dritta e mollo la manetta a sinistra e vado in sala macchine.
Boh, tutto tranquillo, no tubi rotti, metto mani sul motore e scambiatori ma non mi sembrano caldi, va beh vediamo ora come tornare in porto.
Con mio stupore, la barca con 1 solo motore, quello di sinistra, va dritta senza tante correzioni, tengo i 1100
e la barca segna 6,5 kt.
Dopo 20 min, accendo quadro e e vedo che il termometro è sceso un pelo sotto i 90 gradi del motore di dritta, lo accendo e piano piano scende fino a 80 gradi, rientro direttamente in cantiere per vedere di far pulire gli scambiatori.
Ora, al di là dell'inconveniente, la mia barca può viaggiare tranquillante con 1 solo motore, cosa che per esempio i DC 10 fanno moto fatica, me lo hanno confermato anche in cantiere, i Mochi viaggiano anche con 1 solo motore.
Ma a questo punto, secondo voi, è possibile viaggiare in dislocante con 1 solo motore o si forza/stressa troppo la meccanica?
Pietro
20 kt invece degli usuali 22, forzo al massimo e i motori arrivano a 2800 giri come previsto ma la velocità si ferma a 26 kt, logico, carena e eliche sporche, a un certo punto, il motore di dritta suona allarme temperatura acqua, in 2 secondi il termometro va a fondo scala di 120 gradi!!



spengo a dritta e mollo la manetta a sinistra e vado in sala macchine.
Boh, tutto tranquillo, no tubi rotti, metto mani sul motore e scambiatori ma non mi sembrano caldi, va beh vediamo ora come tornare in porto.
Con mio stupore, la barca con 1 solo motore, quello di sinistra, va dritta senza tante correzioni, tengo i 1100
e la barca segna 6,5 kt.
Dopo 20 min, accendo quadro e e vedo che il termometro è sceso un pelo sotto i 90 gradi del motore di dritta, lo accendo e piano piano scende fino a 80 gradi, rientro direttamente in cantiere per vedere di far pulire gli scambiatori.
Ora, al di là dell'inconveniente, la mia barca può viaggiare tranquillante con 1 solo motore, cosa che per esempio i DC 10 fanno moto fatica, me lo hanno confermato anche in cantiere, i Mochi viaggiano anche con 1 solo motore.
Ma a questo punto, secondo voi, è possibile viaggiare in dislocante con 1 solo motore o si forza/stressa troppo la meccanica?
Pietro